venerdì, 23 Maggio 2025

DEMAC: UN MODELLO PER OGNI ESIGENZA

Must read

DSC_6890Chi immaginerebbe che a Magenta, alle porte di Milano, esiste una realtà che da ben oltre trent’anni si è specializzata nella produzione di componenti per l’industria del sollevamento quali avvolgitubi, avvolgicavi e distributori rotanti? Forse chi non è proprio del settore magari non conosce Demac, ma siamo certi, invece, che gli addetti sanno bene di chi stiamo parlando. L’azienda magentina opera non a caso con successo non solo sul mercato nazionale, ma in tutta Europa e anche oltre, segno evidente della bontà dei suoi componenti. E della vastità dell’offerta che propone. Oltre 500 modelli base declinabili in qualcosa come 2.000 versioni, praticamente una per ogni esigenza. E questo sia per gli avvolgitubi che per gli avvolgicavo. Qualità, affidabilità e ricerca sono sempre state le tre parole d’ordine della filosofia aziendale che ha come unico obiettivo la massima soddisfazione del cliente: non solo un mero fornitore di componenti per i propri clienti quindi, bensì un partner per affrontare e risolvere qualunque richiesta il mercato faccia, avvalendosi del proprio bagaglio tecnico. Questa è Demac.

FOTO A1

Da questa esperienza è nata per esempio la già citata serie completa di avvolgicavo industriali e automatici. Ricordiamo tra questi la serie LR composta da ben 15 modelli per funi in acciaio o cavi schermati da 3 o 7 contatti, con lunghezze comprese tra i 2 e i 40 m e diametri da 1,5 a 6,3 mm. Altra serie interessante è la CR25 per cavi elettrici con diametro da 10,2 a 17,7 mm e lunghezze da 6 a 40 m massimo: i numerosi modelli di questa gamma sono adatti per un uso sia in orizzontale che in verticale, per potenze massime di 75 V e tensione massima di 15 A, e garantiscono un perfetto funzionamento in un range di temperature che va da -20 °C a +60 °C.

FOTO 5

Molto interessante anche il servizio che l’azienda offre per la realizzazione sia di avvolgicavo che di avvolgitubi su misura. Sul sito web aziendale, alla pagina dedicata, è infatti possibile trovare un form da compilare con le caratteristiche dell’avvolgicavo che si sta cercando su misura e spedire. L’azienda provvederà a contattare tempestivamente l’interessato per ulteriori approfondimenti.

9

Ma non bisogna dimenticare che Demac non è solo avvolgicavo industriali e automatici. Offre una gamma ben più vasta di prodotti che vanno dai distributori rotanti ad accessori più o meno specifici per gli avvolgitubo e avvolgicavi di sua produzione.

3

LA DEMAC NEL MONDO
L’azienda magentina distribuisce i propri prodotti pressoché in tutto il Mondo grazie a una rete di rivenditori piuttosto estesa: per esempio in Europa Demac conta su importatori diretti in Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca (ben tre), Finlandia, Francia (quattro), Germania, Gran Bretagna (due) Islanda, Lituania, Malta, Norvegia, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Spagna (cinque), Svezia, Svizzera (tre) e Turchia. Dell’Africa invece per ora Demac ha raggiunto il Sudafrica, mentre, cambiando ancora continente, è presente in Nord America con due importatori negli Stati Uniti e uno in Canada, mentre in America del Sud è approdata in Cile. Più capillare la presenza in Oceania con importatori sia in Australia (tre) che Nuova Zelanda (due).

002

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag