giovedì, 17 Aprile 2025

MERLO ALL’OPERA

Must read

È stato il concerto più grande d’Europa. Campovolo anche quest’anno ha riunito qualcosa come 150.000 spettatori e ad oggi detiene il record europeo di spettatori per singolo evento. Con un simile afflusso l’organizzazione logistica doveva essere impeccabile. E senza sorprese, per quanto possibile. La scelta delle macchine utilizzate per allestire le strutture e movimentare le merci è caduta sui sollevatori telescopici della Merlo che hanno convinto gli organizzatori per la loro precisione, affidabilità e per le prestazioni.
Dalle strutture di supporto alle luci, dalle casse ai wc chimici. Per giorni i telescopici sono stati all’opera per trasportare il materiale e allestire il grande palco e hanno continuato l’attività anche durante il concerto distribuendo bevande e cibo per le oltre 150.000 persone presenti all’evento.

Per operare in questo contesto sono state fondamentali sia la buona visibilità che gli operatori godono dalla cabina che la maneggevolezza. La nuova cabina, infatti, è decisamente ampia e consente una visibilità ottimale tutto attorno alla macchina consentendo di muoversi in sicurezza anche durante il concerto vicino agli spettatori. La trasmissione idrostatica Merlo consente inoltre di muoversi con fluidità e precisione anche in contesti difficili. Caratteristiche fondamentali quando si lavora in campo o in un cantiere e, a maggior ragione, dove c’è una grande concentrazione di persone con i mezzi che devono muoversi tra i vari punti di ristoro.

Dopo il Gran Premio di F1 di Monza ecco un altro importante evento dove Merlo è stato scelto come partner per i compiti impegnativi. Una scelta che riconosce l’alto livello tecnologico e prestazionale dei telescopici del Gruppo piemontese.

In Primo Piano

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Latest article

Radici, ingegno e futuro: l’identità Merlo tra concept machine e attrezzature inedite

C’è un modo inconfondibile con cui il gruppo Merlo si presenta al mondo: è un equilibrio misurato tra capacità industriale, visione strategica e consapevolezza...

Tadano AS-63HD già nelle flotte dei maggiori noleggiatori statunitensi

Il debutto della nuova piattaforma telescopica Tadano AS-63HD a Bauma 2025 ha segnato l’avvio operativo del modello sul mercato nordamericano. Due tra i maggiori...

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

More articles

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

La gantry crane di CLP conquista Friderici. Ordine d’eccezione al Bauma 2025

La notizia ci arriva da Roberto Pellegrino, Technical Sales Agent di CLP, lo specialista di sistemi alternativi di sollevamento - tra cui sono note...

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

Tag