venerdì, 4 Aprile 2025

JCB CREDE NEL WASTE. E VENDE

Must read

09_JCB_META_okLa gamma per il waste maangement di JCB si può dire ormai completa. Un impegno portato avanti constantemente dal Costruttore britannico quello di creare una gamma ad hoc per il settore del riciclaggio e dello smaltimento che ha portato alla creazione di modelli davvero specifici, come la pala 457 Wastemaster o, addirittura, il nuovo caricatore speciale JS20 MH.

07_JCB_META_okUno di questi, a conferma che questi prodotti possono trovare una giusta collocazione sul mercato anche in Italia, è stato appena venduto da Meta, concessionaria JCB, alla C.R. di Sannazzaro de’ Burgondi (PV), società attiva nel campo dello stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, che nelle sue attività mette quotidianamente in campo ormai da alcuni anni un importante parco macchine del costruttore britannico.

05_JCB_META_ok

“Al momento il nostro parco macchine comprende alcuni modelli JCB” spiega Simone Zorzan, Amministratore unico C.R. “Fra questi, in particolare, gli ultimi ingressi sono un carrello elevatore Teletruk 30D 4×4 dotato di braccio telescopico adibito alle operazioni di carico e scarico, un movimentatore telescopico 550-80 WM e un movimentatore di materiali JS20 MH da 20 t, anch’esso specificamente dedicato al settore della raccolta e del riciclaggio dei rifiuti, di cui siamo stati il primo acquirente italiano”.

Proprio il movimentarore JS20 MH rappresenta, per le sue particolarità e l’elevato livello di specializzazione, uno dei fiori all’occhiello del parco macchine C.R. “Oltre a una eccellente robustezza” sottolinea Giuseppe Bosco, Direttore impianto C.R., “a colpirci è stata soprattutto la sensibilità e precisione evidenziate nelle operazioni di movimentazione, cosa che permette di gestire queste delicate fasi in modo ottimale e, non ultimo, in assoluta sicurezza. In questa ottica un elemento chiave è rappresentato dalla cabina a sollevamento idraulico, che offre un’eccellente visuale all’operatore anche all’interno di container e semirimorchi, limitando il rischio di danni e errori di carico”.

12_JCB_META_ok

Altrettanto soddisfacenti le performance evidenziate dalle altre due punte di diamante del parco macchine C.R., il movimentatore telescopico 550-80 WM e il carrello elevatore Teletruk. “Entrambe le macchine” conferma Simone Zorzan “offrono un grande ventaglio di possibilità d’impiego all’interno del nostro impianto. Il telescopico 550-80 si lascia apprezzare soprattutto per l’agilità e la robustezza, doti necessarie per una macchina che quotidianamente si trova a gestire carichi gravosi su cicli di lavoro prolungati, e una flessibilità che gli consente di rispondere in modo ottimale a tutte le esigenze del nostro impianto. Il Teletruk, invece, è stata una piacevole riconferma: le operazioni di carico e scarico su semirimorchi avvengono in maniera fluida e sicura grazie all’eccellente visuale offerta dalla macchina, mentre la presenza del traslatore telescopico consente di posizionare le forche sempre nella posizione ottimale in qualsiasi condizione di lavoro”.

14_JCB_META_ok

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag