martedì, 4 Novembre 2025

JCB CREDE NEL WASTE. E VENDE

Must read

09_JCB_META_okLa gamma per il waste maangement di JCB si può dire ormai completa. Un impegno portato avanti constantemente dal Costruttore britannico quello di creare una gamma ad hoc per il settore del riciclaggio e dello smaltimento che ha portato alla creazione di modelli davvero specifici, come la pala 457 Wastemaster o, addirittura, il nuovo caricatore speciale JS20 MH.

07_JCB_META_okUno di questi, a conferma che questi prodotti possono trovare una giusta collocazione sul mercato anche in Italia, è stato appena venduto da Meta, concessionaria JCB, alla C.R. di Sannazzaro de’ Burgondi (PV), società attiva nel campo dello stoccaggio e trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, che nelle sue attività mette quotidianamente in campo ormai da alcuni anni un importante parco macchine del costruttore britannico.

05_JCB_META_ok

“Al momento il nostro parco macchine comprende alcuni modelli JCB” spiega Simone Zorzan, Amministratore unico C.R. “Fra questi, in particolare, gli ultimi ingressi sono un carrello elevatore Teletruk 30D 4×4 dotato di braccio telescopico adibito alle operazioni di carico e scarico, un movimentatore telescopico 550-80 WM e un movimentatore di materiali JS20 MH da 20 t, anch’esso specificamente dedicato al settore della raccolta e del riciclaggio dei rifiuti, di cui siamo stati il primo acquirente italiano”.

Proprio il movimentarore JS20 MH rappresenta, per le sue particolarità e l’elevato livello di specializzazione, uno dei fiori all’occhiello del parco macchine C.R. “Oltre a una eccellente robustezza” sottolinea Giuseppe Bosco, Direttore impianto C.R., “a colpirci è stata soprattutto la sensibilità e precisione evidenziate nelle operazioni di movimentazione, cosa che permette di gestire queste delicate fasi in modo ottimale e, non ultimo, in assoluta sicurezza. In questa ottica un elemento chiave è rappresentato dalla cabina a sollevamento idraulico, che offre un’eccellente visuale all’operatore anche all’interno di container e semirimorchi, limitando il rischio di danni e errori di carico”.

12_JCB_META_ok

Altrettanto soddisfacenti le performance evidenziate dalle altre due punte di diamante del parco macchine C.R., il movimentatore telescopico 550-80 WM e il carrello elevatore Teletruk. “Entrambe le macchine” conferma Simone Zorzan “offrono un grande ventaglio di possibilità d’impiego all’interno del nostro impianto. Il telescopico 550-80 si lascia apprezzare soprattutto per l’agilità e la robustezza, doti necessarie per una macchina che quotidianamente si trova a gestire carichi gravosi su cicli di lavoro prolungati, e una flessibilità che gli consente di rispondere in modo ottimale a tutte le esigenze del nostro impianto. Il Teletruk, invece, è stata una piacevole riconferma: le operazioni di carico e scarico su semirimorchi avvengono in maniera fluida e sicura grazie all’eccellente visuale offerta dalla macchina, mentre la presenza del traslatore telescopico consente di posizionare le forche sempre nella posizione ottimale in qualsiasi condizione di lavoro”.

14_JCB_META_ok

In Primo Piano

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

Latest article

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

More articles

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Tag