venerdì, 9 Maggio 2025

ANTEPRIMA BAUMA: LA NUOVA HTT-86110 DI LINK-BELT

Must read

La nuova autogrù Link-Belt HTT-86110 da 100 t farà il proprio debutto al Bauma di Monaco.

Si tratta di una nuova autogrù all terrain a 4 assi, con tutte le ruote sterzanti e per questo la prima cosa che colpisce della nuova HTT è proprio la manovrabilità e il ridotto raggio di sterzata, appena 8,3 m.

htt-86110_rear_travel_hr_okLa nuova HTT-86110 è mossa da un propulsore Cummins Tier 3/Stage IIIA da 359 kW abbinato a un cambio automatizzato ZF AS-Tronic a 12 velocità più due retro. Il braccio principale è lungo 50 m, e la massima altezza in punta è di 52,6 m. A questo si aggiungono 6 sezioni telescopiche e un jib da 17,6 m che può essere comodamente trasportato a bordo (vedi foto) in grado di garantire le quattro posizioni 0, 15, 30 e 45 gradi.

 

 

In Primo Piano

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

Latest article

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Transizione 5.0 per CEM Group. È la prima azienda italiana del sollevamento su macchine...

Lo sviluppo di un sistema ibrido motore termico-batterie al litio, basato sull’accumulo di energia elettrica, ha portato il distributore-allestitore di Settimo Milanese all’ambita conferma...

More articles

Affidabilità in quota: collaborazione tra Liebherr e Cimolai Technology

Nel settore dei grandi sollevamenti, requisiti di precisione e affidabilità costituiscono condizioni imprescindibili per la riuscita di attività complesse ad alta complessità ingegneristica. In...

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Ingegneria di sollevamento per l’acciaieria thyssenkrupp Steel di Duisburg: il campione Mammoet all’opera

Nell’ambito del programma di rinnovamento delle unità produttive centrali dello stabilimento thyssenkrupp Steel di Duisburg, Mammoet ha recentemente completato la prima fase della sostituzione delle...

Tag