giovedì, 23 Ottobre 2025

OM CARRELLI ELEVATORI PRESENTA BAOLI

Must read

Con una gamma completa di controbilanciati e macchine da magazzino quali carrelli elettrici a tre e a quattro ruote da 15 a 50 quintali, termici da 15 a 50 quintali, transpallet e stoccatori, Baoli entra a pieno titolo tra i maggiori player del settore della logistica sul mercato nazionale.

Pur essendo appena stato presentato, come marchio, in Italia, Baoli può contare su una diffusione estremamente rapida grazie non solo alla vasta gamma di macchine prodotte, ma anche grazie al fatto di appartenere al Gruppo Kion, di cui fa parte OM Still e OM Carrelli Elevatori. Sarà proprio OM Carrelli Elevatori, attraverso una rete di dealer appositamente selezionati, a occuparsi in Italia della distribuzione e dell’assistenza delle macchine Baoli.

Baoli è un marchio di carrelli elevatori nato in Cina nel 2003 che nel 2009 è stato acquisito dal Gruppo Kion, che ne ha completamente riorganizzato la produzione, adeguandola ai moderni standard: componenti, tecnologie, ingegneria di processo e linee produttive sono oggi tutte made in Germany. Grazie al Gruppo Kion Baoli è già presente in 5 continenti e 44 Paesi, con ben 236 tra distributori e dealer. L’Italia è però il primo mercato dove i prodotti sono distribuiti e garantiti direttamente da una società del gruppo, la OM Carrelli Elevatori.

I dealer attivi sono già 10, ma l’obiettivo è arrivare a 50 entro il 2020. Tempi e livelli di servizio sono i medesimi assicurati sugli altri brand del Gruppo, anche perché i ricambi sono gestiti direttamente dal magazzino centrale di Rolo. I clienti potranno inoltre fare affidamento su un call center dedicato e la manualistica sarà interamente tradotta in italiano.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag