venerdì, 17 Ottobre 2025

GSR PORTA AL BAUMA I SUOI “PEZZI FORTI”

Must read

Monaco rappresenta una tappa fondamentale per quello che si annuncia come un anno impegnativo e interessante per GSR. Per questo sarà presente al Bauma in forze, insieme al proprio storico partner tedesco Rothlener.

B200PX SU RENAULT_ok

Tra le macchine esposte non mancherà la piattaforma articolata B200PX, che nel 2015 ha avuto il battesimo ai Platformer Days di Hohenroda, testimone sempre Rothlehner. Allestita su Nissan Cabstar, Renault Maxity e MB Sprinter Euro 6 è stata subito premiata dal mercato. Una 20 metri solida, intuitiva, semplice e sicura da utilizzare che, grazie al design compatto e la stabilizzazione in sagoma, è possibile collocare praticamente ovunque. Progettata in modo specifico per il noleggio da parte del più ampio tipo di imprese, come dimostra il plus dei 300 kg in cesta in tutte le posizioni dell’area di lavoro.

B200PX_MB_ok

 

E170TJV_MB_2_okAltro prodotto apprezzato in particolar modo dal mercato tedesco è la piattaforma furgonata E170TJV su Mercedes MB516 . GSR ha appena consegnato la 800esima macchina uscita dagli stabilimenti di Rimini, con evidente soddisfazione di Manuel Miller, direttore tecnico di Rothlehner che ha defiinito la 17 metri un “modello vincente, fatto su misura per adattarsi al passo corto e al breve sbalzo posteriore dei veicoli da 5 t. Semplice da usare, facile da guidare e con bassi costi di esercizio. I nostri clienti, in particolare le aziende di servizio pubblico, trovano questo modello ideale da utilizzare anche nelle aree urbane congestionate dal traffico o per il lavoro in autostrada.”

 

B230T_MB_ok

Non mancheranno poi le ammiraglie fra le telescopiche, ovvero la E179T e la B230T. Due modelli presenti nelle flotte dei più grandi noleggiatori europei, che devono il successo parimenti alle qualità tecniche e ai numerosi allestimenti disponibili su veicoli commerciali a partire da 3.5 t nonché alla innovativa presenza anche sui nuovi veicoli Euro 6 già disponibili sul mercato: Nissan Cabstar, Renault Maxity, Mercedes Sprinter, Iveco Daily.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag