martedì, 8 Luglio 2025

LA RK 36/2400 DI BÖCKER: PENSATA PER L’ITALIA

Must read

Esordio monacense per la nuova gru cingolata RK 36/2400 di Böcker, pensata e realizzata appositamente per il mercato italiano.

Spinta dal successo riscontrato fra i clienti del Bel Paese che apprezzano le sue macchine, tecnologiche ma al contempo semplici da usare, Böcker ha appositamente progettato la sua nuova gru cingolata proprio per soddisfare pressanti richieste del mercato nazionale.

Bîcker RK 36 2400_1_ok

La nuova RK 36/2400 verrà mostrata al pubblico in occasione del Bauma, ma prenderà subito la strada per l’Italia, dove il management Böcker si aspetta di raccogliere apprezzamenti e… numerose vendite.

La RK 36/2400 ha dalla sua diversi plus tecnici. Innanzitutto l’altezza operativa che raggiunge, pari a 36 m, abbinata a una portata massima di 2.400 kg. Sviluppata sulla base della gru trainata AHK 36/2400, la nuova RK 36/2400 adotta una stabilizzazione a ragno con sistema di autolivellamento made in Böcker e regolazione indipendente di ogni stabilizzatore, binomio che assicura elevata flessibilità operativa, tant’è che la gru può essere utilizzata anche come piattaforma aerea.

Bîcker RK 36 2400_5_ok

La portata massima si regola automaticamente in base alla posizione degli stabilizzatori e del carico sollevato, mentre il controllo EHSC assicura una bassa oscillazione del carico.

Il braccio telescopico, realizzato con una tecnologia ibrida acciaio/alluminio, presenta elevata resistenza e rigidità torsionale, è privo di cordoni di saldatura e il suo profilo chiuso impedisce l’ingresso a eventuali corpi estranei.

Bîcker RK 36 2400_7_ok

La gru è equipaggiata con un radiocomando realizzato appositamente per Böcker da HBC radiomatic, che ha dalla sua una grafica semplice che rende l’uso della gru intuitivo e sicuro. E associa alle funzioni di comando anche quelle diagnostiche.

Il compatto raggio di azione, infine, permette di lavorare nella maggior parte delle situazioni, anche in ambito urbano.

Bîcker RK 36 2400_9_ok

Principali Caratteristiche tecniche
Portata massima 1.500 kg (2.400 kg opzionale)
Altezza massima 34 m (36 m opzionale)
Sbraccio massimo 22 m
Jib estendibile 4,5-11,05 m (13,05 optional)
Portata jib 250/500/800/1.500/2.400 kg
Angolo braccio 85°
Angolo jib 0-165°
Velocità di sfilo 60 m/min
Dimensioni 2.110×8.440×2.820(h) mm
Peso 4,5 t

In Primo Piano

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Latest article

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

More articles

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Tag