martedì, 25 Marzo 2025

FASSI AL BAUMA

Must read

Partiamo dalla novità più succulenta, ossia l’anteprima mondiale della nuova F1650RA XHE-DYNAMIC che alza ulteriormente l’asticella della gamma alta, sulla scia del successo della F1500RA e del top di gamma top di gamma F2150RA/RAL.

F1650RA.2.28-xhe-dynamicLa nuova F1650RA XHE-DYNAMIC combina estrema potenza a una particolare agilità, facendone un mezzo adatto a chi deve compiere sollevamenti impegnativi, operando nel contempo in spazi di intervento ristretti o critici grazie al sistema Prolink.

La gru è proposta in tre versioni a quattro, sei e otto sfili (sigle .24, .26 e .28) e, per aumentare ulteriormente l’area di lavoro, sono previsti vari abbinamenti con jib, e con una dotazione è molto ricca. Si parte dall’innovativo sistema di controllo FX901, il display a colori 7” touchscreen che permette di visualizzare informazioni dettagliate sulle condizioni di stabilizzazione e di lavoro della gru, per arrivare al radiocomando digitale RCH/RCS e opzionale il nuovo radiocomando V7.

Presente anche il controllo automatico della dinamica ADC che verifica tutte le funzioni della gru massimizzando la velocità di movimento in funzione del carico e il controllo integrale IMC, il cervello digitale che coordina e gestisce, oltre alle sicurezze presenti sulla gru, le migliori condizioni operative per assicurare prestazioni e controllo macchina ottimali.

Come su tutti i modelli XHE è inoltre prevista una versione evoluta del sistema di stabilità Fassi denominata FSC/SII, che sfrutta l’efficienza di un innovativo sensore angolare abbinato al limitatore di momento e la presenza delle sofisticate soluzioni di design che già caratterizzano gli altri modelli della gamma, tra cui i carter di protezione “carbon look” dall’estetica accattivante.

F255A.2.24-xe-dynamicAltra novità interessante sarà la F255A che va a inserirsi nella classe di sollevamento media coperta dalla gamma XE del Costruttore di Albino.

La F255A appartiene alla classe con momento massimo di sollevamento di 22 tm, ha uno sbraccio massimo idraulico di 17,10 m che diventa 25 m nella versione a quattro bracci sfilabili in abbinamento alla prolunga idraulica L213 più le prolunghe manuali.

La nuova F255A è una gru a rotazione a pignone e cremagliera che sarà disponibile in diverse versioni, fino a sei sfili idraulici nella configurazione base e in quattro versioni con braccio secondario corto. Per aumentare ulteriormente l’area di lavoro sono previsti anche in questo caso vari abbinamenti con JIB.

In dotazione di serie avrà il sistema di controllo FX500, il distributore idraulico D850, il radiocomando Fassi RCH/RCS e il controllo di stabilità FSC-S o H.

Grazie l’ottimo rapporto peso potenza la F255A è perfetta quando è necessario avere un prestante binomio camion/gru: ottime performance di sollevamento della gru e generose possibilità di carico del veicolo.

Caratteristiche Fassi Gru F1650RA XHE-DYNAMIC
• Capacità di sollevamento: fino a 130 ton/m
• Massimo sbraccio idraulico: fino a 41 m con jib
• Ingombro: w 2,55 m, l 2,81 m, h 2,60 m
• Previste tre versioni base a 4,6 e 8 sfili e 5 possibili abbinamenti a jib

Dotazione elettronica/idraulica
• Unità di controllo FX900
• Distributore idraulico digitale D900
• Radiocomando RCH/RCS e opzionale V7 RRC
• Controllo della dinamica ADC
• Flow sharing
• Sistema XP

Caratteristiche Fassi Gru F255A XE-DYNAMIC
• Momento massimo: fino a 215 kNm
• Massimo sbraccio idraulico: fino a 17,1 m
• Ingombro: w 2,52 m, l 0,98 m, h 2,41 m

Dotazione elettronica/idraulica
• Distributore idraulico D850
• Radiocomando RCH/RCS
• Rotazione 400° con cremagliera e pignone
• Prolink nella versione F255A.2.

In Primo Piano

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

Latest article

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

More articles

Haulotte compie 40 anni. Un’eredità industriale di famiglia che guarda al futuro

Quarant’anni di visione industriale, che ha attraversato la delicata sfida del passaggio generazionale ed ha mantenuto una salda capacità di adattamento alle evoluzioni di...

CNH ottimizza la logistica di stabilimento con un nuovo sistema di Yard Management

Un progetto pilota d’avanguardia avviato da CNH Industrial presso lo stabilimento di Jesi, in provincia di Ancona, apre la strada alla digitalizzazione della logistica...

Autovictor specialista dei prefabbricati

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell'heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo...

Tag