martedì, 4 Novembre 2025

A Chamonix si discute il futuro delle macchine da cantiere

Must read

Dopo due anni di eventi virtuali, si apre domani al Centro Congressi “Le Majestic” di Chamonix (Francia), il Congresso annuale del CECE.

Un panel composto da prestigiosi speaker internazionali (vedi link) guiderà i partecipanti al convegno per aiutarli a capire come la società che cambia influisce sull’industria delle macchine per le costruzioni e l’edilizia e, soprattutto, come affrontare la diversità e prepararsi al cambiamento. Completano il focus di questa edizione l’attrattiva del settore per le nuove generazioni e qual’è la percezione generale nei confronti dell’industria delle macchine movimento terra e da cantiere.

Oltre a fornire un aggiornamento sul mercato europeo e a livello normativo, il congresso di Chamonix prevede, nella mattina di Giovedì 20, due sessioni in parallelo con un forum economico e un forum tecnico dove sarà possibile apprendere le tendenze tecnologiche e del mondo finanziario, come i vantaggi del Global Gateway dell’UE per l’Africa, l’idrogeno e l’elettrificazione nelle macchine da cantiere.

Il programma completo del congresso CECE è visionabile cliccando qui.

La Mediapoint & Exhibitions partecipa all’evento di Chamonix e terrà informati i suoi lettori in merito a questo importante appuntamento e alle tematiche discusse.

In Primo Piano

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

Latest article

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

More articles

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Tag