sabato, 5 Aprile 2025

A CODROIPO LA NUOVA INSEGNA KILOUTOU

Must read

Nel 2017 con l’acquisizione di Cofiloc-Euronol da parte di Kiloutou (seguita nel 2018 e 2019 da quelle di Elevo e Sticar) è iniziato un processo di rebranding, che si completerà e perfezionerà nei prossimi mesi. Un iter dapprima lento e poco percettibile, che ha visto la coabitazione dei due marchi, ma in questi mesi oggetto di un’evidente accelerazione in tutti gli elementi della corporate identity e della comunicazione. Oltre alle nuove macchine con livrea gialla, sicuramente l’evento più tangibile ed evidente è il cambio dell’insegna nelle filiali, che mercoledì 21 ottobre, a Codroipo (UD), ha visto il primo atto. Dopo 18 anni, infatti, “Cofiloc – Noleggio Professionale” ha lasciato il posto a “Kiloutou – Noleggio Attrezzature” inaugurando un programma che nelle prossime settimane si concluderà nella sede S. Biagio di Callalta. Lì dove tutto è cominciato nel 1980.

A CODROIPO LA NUOVA INSEGNA KILOUTOU. UNA STORIA CHE CONTINUA - Sollevare - - Eventi News Noleggio  A CODROIPO LA NUOVA INSEGNA KILOUTOU. UNA STORIA CHE CONTINUA - Sollevare - - Eventi News Noleggio 1 

L’installazione della nuova insegna è il momento visibile di un intenso lavoro di riorganizzazione del gruppo a tutti i livelli. Tra questi, ovviamente, anche quello commerciale, che vede ancora una volta Codroipo al centro dell’attenzione. Il 1° gennaio 2021 Anna Zanini subentrerà a Enzo Magri nel ruolo di capo area Kiloutou per il Friuli Venezia Giulia. Magri, al timone della filiale dal 2002 e dopo aver portato l’azienda a livelli di leadership, si godrà la pensione. Lascia nelle capaci mani di Anna Zanini una realtà in ottima salute, pronta a cogliere le opportunità offerte da un’area come quella di Trieste e Monfalcone, destinata a diventare il più grande waterfront urbano d’Europa. Già responsabile commerciale di una grande azienda specializzata nella produzione di imballaggi alimentari, il nuovo capo area ha molte sfide di fronte a sé – prima fra tutte condividere con i clienti il passaggio di marchio – ma l’esperienza acquisita in altri settori industriali non potrà che essere un valore aggiunto per Kiloutou. 

Dato il valore simbolico della giornata, all’installazione non poteva mancare l’amministratore delegato di Kiloutou Italia, Yann Canari. Rappresentazione plastica del lavoro nel 2020, l’insegna è la punta dell’iceber di un articolato lavoro di riorganizzazione e armonizzazione a quegli standard Kiloutou, che gli hanno permesso di diventare il 4° gruppo europeo nel noleggio di macchine e attrezzature da cantiere. Obiettivo dei prossimi anni: acquisire quote di mercato e continuare a giocare un ruolo di primo piano in Italia.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag