venerdì, 14 Novembre 2025

A Ecomondo 2024 l’esordio di Boman alla fiera della green technology

Must read

Il 2024 sancisce l’esordio di Boman ad Ecomondo – The Green Technology Expo –  in corso di svolgimento in queste ore nei padiglioni espositivi di Rimini Fiera. Vetrina di riferimento in Europa per quanto riguarda i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy, Ecomondo ha attirato l’attenzione dell’azienda piemontese che, proprio in occasione del venticinquesimo anniversario di attività, ha deciso di partecipare per la prima volta alla manifestazione.

Abbiamo incontrato, nel corso della nostra visita dei primi due giorni di fiera, il team Boman presso lo stand nel padiglione C4, presente con i posizionatori, fiore all’occhiello della produzione Boman, progettati e costruiti interamente nel plant cuneese e realizzati con progettazioni personalizzate a seconda delle esigenze di sollevamento e movimentazione di grandi manufatti. I posizionatori Boman sono il risultato di lunghi studi e sperimentazioni, che hanno condotto alla produzione di un macchinario in grado di supportare le lavorazioni più complesse rendendole sicure, affidabili e consentendo un notevole efficientamento delle tempistiche.

L’obiettivo della presenza di Boman a Ecomondo è quello di far conoscere una realtà italiana in costante sviluppo, con soluzioni pensate e personalizzate “su misura” per il cliente, nel settore della lavorazione dell’acciaio e dei grandi manufatti, dove la manodopera riveste ancora un’importanza fondamentale ed è ampio lo spettro di opportunità per innovazioni che alleggeriscano e rendano sicuro il carico lavorativo. La Boman, nei suoi 25 anni di storia, ha più volte confermato quanto il made in Italy, unito alla grande intuizione e al know how di professionisti esperti nel proprio settore di riferimento, possa dare tanto all’industria mondiale, nel rispetto dell’ambiente e delle buone pratiche di sostenibilità.

La sostenibilità è uno dei focus centrali nella mission di Boman, come dimostrano le numerose scelte aziendali responsabili, intraprese per ridurre l’impatto sull’ambiente attraverso l’adozione di pratiche eco-friendly in grado di preservare le risorse naturali, tutelando e valorizzando il contesto socio-ambientale nell’accezione prioritaria della centralità delle persone.

Un esempio tangibile dell’impegno di Boman per la sostenibilità è rappresentato dal sostegno che l’azienda di Murello concede da anni alle attività di riforestazione e ricerca scientifica dell’associazione no-profit Paulownia Piemonte Nazionale. La Paulownia è una pianta dalle mille risorse caratterizzata da una crescita molto elevata e altri benefici ambientali, tra i quali l’elevato assorbimento di anidride carbonica.

   

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag