mercoledì, 2 Luglio 2025

Eccellenza logistica “in movimento”. Impresa tessile riorganizza il magazzino con le soluzioni Still

Must read

Nello svolgimento dell’attività di stoccaggio, allestimento e gestione del magazzino, l’azienda tessile Captex di Nola, in Campania, ha scelto di avvalersi della collaborazione con un leader indiscusso nella fornitura di prodotti e sistemi integrati logistici quale Still.

Il nuovo stabilimento dell’azienda è configurato con una soluzione di magazzino “su misura”, basata su innovative scaffalature compattabili su basi mobili. Il progetto ha previsto l’implementazione di un sistema di quattro magazzini semiautomatici compattabili per garantire la massima capacità di stoccaggio. Rispetto a una più tradizionale scaffalatura statica, questa tecnologia consente di realizzare fino al doppio della capacità di stoccaggio a parità di superficie occupata, rendendo più precise e sicure le operazioni di stoccaggio e prelievo.

Ciascuno dei quattro magazzini compattabili comprende da 14 a 16 file di scaffali, alti circa 10 metri, montate su basi mobili e si sviluppa su quattro livelli predisposti per uno stoccaggio doppio in altezza. L’attivazione elettronica di ciascun impianto può avvenire tramite un telecomando oppure attraverso un terminale touch screen. La realtà campana che da oltre trent’anni si occupa di commercio all’ingrosso di tessuti in Italia e nel mondo, allestisce e spedisce circa 50 ordini al giorno, ciascuno dei quali comprende in media dai 2.000-3000 metri di tessuto, pari a oltre 30 o 40 rotoli.       

“L’ingresso in azienda della terza generazione rappresentata da me, mio fratello Antonio e i miei cugini Antonio e Armando – racconta Martina Miranda, responsabile vendite, acquisti e marketing di Captex – ha rappresentato un cambiamento organizzativo e strutturale che si è concretizzato nel trasferimento dalla nostra sede storica da San Giuseppe Vesuviano in un nuovo stabilimento nel distretto industriale di Nola, nell’accentramento sotto un unico tetto della nostra attività logistica e in un investimento in automazione di magazzino con l’introduzione di un approccio per noi del tutto inedito nella gestione dei flussi di magazzino”.

“La soluzione studiata per Captex rende più flessibili e rapide le operazioni di stoccaggio e prelievo – commenta Maurizio Bernardi, Sales Manager Intralogistics Solutions di Still Italia – L’interfaccia tra il gestionale ERP, il WMS di magazzino ed il software degli impianti Still non solo consente di avere una mappatura dettagliata e sempre aggiornata di tutto lo stock nei quattro impianti ma ottimizza le operazioni di stoccaggio e prelievo, razionalizzando le attività e i percorsi”.

La fornitura ha compreso anche la consegna di sette carrelli elevatori dotati di software FleetManager per il monitoraggio continuo dello status dei mezzi, la parametrizzazione delle prestazioni delle singole macchine, ma anche per il rilevamento di eventuali urti che possano compromettere il corretto e sicuro funzionamento delle macchine e degli scaffali mobili. I carrelli trasmettono tutte le informazioni rilevanti tramite GPRS o Bluetooth in modo rapido e comodo in modalità wireless.                       

La rete vendita Still in Campania è capillarmente diffusa, con cinque sedi dislocate sul territorio, a garanzia di un servizio assistenza pronto ed efficiente e ricambi disponibili entro 24 ore.

In Primo Piano

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Latest article

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

More articles

BG Lift ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le proprie gru elettriche

Il costruttore BG Lift di Cavaion Veronese conferma il proprio impegno per l’innovazione sostenibile e ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le gru elettriche...

Tadano AC 6.300-1 scelta da Allen Crane Hire per lo smontaggio di gru a...

L’impresa di noleggio irlandese Allen Crane Hire ha recentemente ampliato la propria flotta di autogrù all terrain con la consegna di una Tadano AC...

Soffia il vento del nord per Easy Lift con Simeri Oy

Una collaborazione inaugurata con l’inizio del 2025 frutto di quello che si potrebbe definire un colpo di fulmine commerciale, culminato nella decisione di intraprendere...

Tag