mercoledì, 16 Luglio 2025

La sicurezza in un “Clip”. Niftylift lancia il nuovo dispositivo per PLE

Must read

Niftylift, costruttore inglese con sedi negli Stati Uniti e in Olanda, ha lanciato un nuovo dispositivo di sicurezza, che ha l’obiettivo di migliorare le performance a riduzione del rischio di caduta dell’operatore su PLE. L’innovazione porta il nome di ClipOn, e si configura come un device semplice nel suo utilizzo e dretrofittabile, che da agli operatori la possibilità di ricevere una notifica visiva e sonora che avvisi della necessità di fissare le imbracature prima di iniziare l’attività. Il nuovo ritrovato tecnologico è disponibile per tutta la gamma di piattaforme semoventi HeightRider da 12 a 28 metri di altezza.

Soluzione semplice dal grande impatto

Il sistema di sicurezza è tanto semplice quanto fondamentale nel suo scopo. Esso si attiva nel momento in cui viene azionato l’interruttore di accensione della PLE. Se un operatore tenta di attivare la piattaforma senza agganciare il ClipOn, le luci LED rosse poste sopra ogni punto di collegamento si accendono, indicando che non è collegata alcuna imbracatura di sicurezza. Come ulteriore promemoria, verrà emesso un allarme se l’operatore tenta di manovrare la macchina utilizzando l’interruttore a pedale mentre è senza imbracatura. Una volta che quest’ultima è stata collegata correttamente, le luci LED diventeranno verdi ed anche l’allarme acustico si interromperà. 

Il sistema ClipOn è anche chiaramente visibile alle squadre di terra grazie alle luci posizionate strategicamente sotto il cestello che indicano se l’operatore è collegato in modo sicuro all’imbracatura, un passo avanti significativo per garantire la conformità alla sicurezza del sito.

“Lavorare in quota comporta inevitabilmente dei rischi, con le cadute che rappresentano una delle cause più frequenti di infortuni sul lavoro – ha affermato l’amministratore delegato di Niftylift John Keely – Ecco perché ClipOn è fondamentale. La sicurezza non dovrebbe essere complicata e assicurandoci che ogni operatore sia imbracato in modo sicuro prima di azionare la macchina, stiamo facendo un passo semplice ma significativo verso l’eliminazione del rischio di cadute dall’alto”.

Il sistema ClipOn è progettato per un’integrazione perfetta nelle flotte Niftylift, indipendentemente dall’età della piattaforma. Ha un processo di installazione semplice che richiede solo tre componenti: la centralina di controllo, il sensore dell’imbracatura e la serie di luci a LED. La configurazione e il funzionamento del sistema rispecchiano quelli presenti nella maggior parte dei moderni sistemi di avviso delle cinture di sicurezza nelle automobili, aiutando gli operatori ad adottare la tecnologia in modo rapido e semplice.

Affare internazionale di prim’ordine

Non si affermerà mai abbastanza che solidi protocolli di sicurezza sono essenziali quando si lavora in altezza. Il British Safety Council ha affermato che una pianificazione adeguata e la garanzia di un sistema di lavoro sicuro sono essenziali per mitigare le cadute dalle piattaforme aeree. Parallelamente, arriva anche il monito dell’Occupational Safety and Health Administration in Nord America, che afferma come le cadute dall’alto rimangono la causa principale di incidenti sul posto di lavoro. Tutti concetti in linea con i rapporti IPAF, che, anche per l’anno in corso, parlano di morti in aumento nei cantieri, nonostante il grande lavoro di informazione e formazione portato avanti dall’organismo internazionale, e dai costruttori stessi di PLE, impegnati a collaborare per cercare di contrastare questa tendenza. 

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag