venerdì, 3 Ottobre 2025

A Fulvio Frunzio anche la Francia e la Spagna di Oil & Steel

Must read

Nei giorni scorsi sono state annunciate novità importanti nel quadro organizzativo e dirigenziale di Oil & Steel. A Fulvio Frunzio, direttore vendite per Italia, Croazia, Malta e Slovenia, fanno capo ora nuove ulteriori responsabilità che prevedono, in accordo “con l’amministratore delegato e in coordinamento con il management locale, la gestione dei mercati di Francia e Spagna. Con tale modifica, la società intende, grazie alla comprovata esperienza e alla professionalità indiscutibile di Fulvio, migliorare ulteriormente il proprio posizionamento in due aree fondamentali per raggiungere i successi aziendali auspicati”.

Roberto Emma

Nuovo manager all’Export Il comunicato diramato dall’azienda di San Cesario sul Panaro (Mo) contiene un’altra notizia importante. Roberto Emma (già Senior Area Sales Manager alla Hyva/F.lli Ferrari) entra nella divisione piattaforme Oil&Steel nella posizione di Export Area Manager. “Il suo inserimento conferma la forte volontà della società di estendere la propria quota di mercato e raggiungere così una presenza più che capillare nel proprio segmento di riferimento”, conclude la nota della società.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag