giovedì, 18 Settembre 2025

A KONECRANES IL REVAMPING DELLE GRU DEL TERMINAL CONTAINER DI TARANTO

Must read

Sarà Konecranes ad occuparsi del revamping delle gru di banchina e di piazzale del terminal container del porto di Taranto.

Ad affidare l’incarico al gruppo finlandese – che sempre di più sta puntando, in ambito portuale, a consolidare il suo ruolo di fornitore di servizi aftermarket rivolti a gru di qualsiasi brand, oltre che di produttore mezzi sollevamento – è stato il gruppo Yilport, guidato dall’imprenditore turco Robert Yildirim.

Yilport, dallo scorso settembre, è il nuovo concessionario del terminal container ionico (tramite la controllata Terminal San Cataldo) in forza ad un nuovo contratto firmato con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionico della durata di ben 49 anni. A fronte di tale assegnazione, la corporation portuale turca ha promesso un massiccio programma di investimenti, con l’ambizioso obbiettivo di arrivare a movimentare sulle banchine tarantine ben 2 milioni di teus entro 10 anni.

Piano di sviluppo che parte dal revampimng delle ‘vecchie’ gru: Konecranes, come spiega la stessa società finlandese in una nota, interverrà su 7 gru StS (ship-to-shore) e 16 gru RMG (Rail-Mounted Gantry cranes), tutte attualmente inattive.

Le operazioni di ripristino dei mezzi inizieranno già nelle prossime settimane e procederanno a scaglioni, per completarsi entro la fine di quest’anno.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag