venerdì, 28 Novembre 2025

A OGNI LAVORO IL GIUSTO SENNEBOGEN

Must read

Ferrous Processing & Trading (FPT) è una realtà che gestisce molteplici siti di riciclaggio rottami tra la regione dei grandi laghi e la Florida, negli Stati Uniti. Per svolgere le diverse operazioni necessarie all’attività l’azienda si avvale di una nutrita flotta di movimentato speciali: ultimo acquisto un Sennebogen 840 elettrico.

responsiveness

Il nuovo 840 elettrico è stato ordinato i primi mesi del 2015 e dalla sua consegna opera nel sito di Detroit dove è destinato all’alimentazione del più grande frantuma rottami dell’intera regione, alimentato con macchine preventivamente pressate.

Ovviamente l’840 è l’ultimo di una serie di macchine Sennebogen, fra cui anche un 840 M (gommato) e un 835 R-HD sempre elettrico che è in attività da quattro anni, dimostrando ottime performance e convincendo Tony Benacquisto, responsabile del parco mezzi di Ferrous Processing & Trading, per l’acquisto del nuovo 840 in azione a Detroit.

jeff_beebe

L’840, con la sua cabina rialzabile e i 3 m di piantana, è la macchina ideale per alimentare il grosso frantumatore offrendo all’operatore la massima visibilità sulle operazioni di carico.

perspective

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag