martedì, 20 Maggio 2025

A PARIGI TRA LE C E LE K DI RENAULT TRUCKS

Must read

Costruire non esiste senza trasportare e viceversa (almeno nel nostro settore). Per questo a Parigi non mancheranno i grandi Costruttori di camion. E di sicuro non mancherà la Losanga che gioca in casa e che è forte della gamma di veicoli industriali più moderna e giovane del mercato. Ovviamente a Parigi faranno la parte del leone la gamma Edilizia e Cava-Cantiere, ma tra le iper-novità possiamo già anticipare che vi saranno il C XLOAD con betoniera, il C 8×4 Tridem e il K Xtrem. Il primo si distingue per la particolarità progettuale di aver ridotto all’osso il peso a vuoto, permettendo una maggiore capacità di carico con conseguente aumento di produttività ed efficienza. Sul C 8×4*4 Tridem la novità sarà il 4° asse sterzante che vede il raggio ridotto di 90 cm, a tutto vantaggio della maneggevolezza del veicolo. Tale veicolo, inoltre, è stato progettato per allestimenti aventi carichi pesanti sulla parte posteriore del veicolo, come gru e piattaforme aeree, ribaltabili amovibili, bracci sollevatori o aspiratori industriali. Chi cercherà invece un veicolo per le attività da cava potrà vedere il K 8×4 Xtrem, con telaio rinforzato, nuovo cambio Optidriver Xtrem e pneumatici da 24’, omologati per utilizzo stradale. Renault Trucks è stata la prima casa costruttrice a introdurre questi pneumatici sui veicoli industriali in Europa, aumentando ulteriormente la capacità di carico e di superamento degli ostacoli dei propri veicoli. All’Intermat sarà in mostra anche il C 6×4 OptiTrack.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag