mercoledì, 22 Gennaio 2025

ANCHE LA FORMAZIONE HA UNA SCADENZA

Must read

In base all’Accordo Stato Regioni in materia di sicurezza sul lavoro circa la formazione degli operatori si sta approssimando la prima scadenza. L’obbligo di formazione è per gli operatori che utilizzano piattaforme di lavoro mobili elevabili, gru a torre, autogru, gru su autocarro e carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (carrelli semoventi a braccio telescopico, carrelli industriali semoventi, carrelli/elevatori/sollevatori semoventi telescopici rotativi). Lo stesso Accordo stabilisce la durata della validità dell’abilitazione e dell’aggiornamento (validità di 5 anni e durata di almeno 4 ore per ogni macchina per l’aggiornamento).

Ma per chi ha fatto i corsi di formazione prima dell’entrata in vigore di tale accordo, ossia prima del 12/03/13, cosa succede? In pratica l’Accordo ritiene validi i corsi di formazione della durata complessiva non inferiore a quella prevista dagli allegati del l’Accordo, composti di modulo teorico, modulo pratico e verifica finale dell’apprendimento. Qualora una di queste caratteristiche non fosse stata rispettata, per mantenere la validità del corso è necessario integrare le parti mancanti entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore dell’Accordo. Ne deriva quindi che quanti sono in questa situazione hanno tempo entro e non oltre il 12/03/2015 per mettersi in regola. Affrettatevi.

In Primo Piano

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...

Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...

Latest article

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...

Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...

More articles

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Tag