venerdì, 4 Aprile 2025

A-PLANT SCEGLIE JCB (DI NUOVO)

Must read

A-Plant acquisterà oltre 1.550 macchine JCB, ordinativo da oltre 50 milioni di sterline (circa 70 milioni di euro) che fa seguito a un primo contratto firmato lo scorso anno per l’acquisto di 1.000 macchine per un valore di 35 milioni di sterline (quasi 50 milioni di euro).
L’accordo rappresenta una tappa importante anche per A-Plant, che con la nuova fornitura raggiunge l’impressionante numero di 10.000 macchine acquistate nel corso dei suoi oltre 25 anni di relazioni commerciali con JCB. I nuovi modelli oggetto del contratto sono già in produzione, e le consegne proseguiranno per tutto l’arco del 2015.

Il Ceo JCB Graeme Macdonald ha dichiarato: “Questo ordine è particolarmente significativo in quanto è uno dei più consistenti mai acquisiti da JCB. Siamo lieti che A-Plant abbia scelto JCB per la fornitura di una così ampia gamma di prodotti”.

L’accordo rappresenta un fatto particolarmente positivo per gli stabilimenti JCB in Staffordshire, localizzati a Rocester, Uttoxeter e Cheadle, che produrranno i micro, mini e midi escavatori, i movimentatori telescopici e gli escavatori cingolati inseriti nel contratto di fornitura. A-Plant ha inoltre acquistato una flotta di nuovi minidumper JCB, introdotti sul mercato all’inizio di quest’anno. Tutte le macchine verranno fornite dal concessionario JCB Greenshields.

Asif Latief, Direttore Marketing di A-Plant, ha dichiarato: “Questo è il più rilevante ordine di macchine JCB mai effettuato da A-Plant: un investimento importante, che sottolinea efficacemente la nostra volontà di offrire ai clienti una delle flotte più aggiornate del settore”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag