mercoledì, 26 Novembre 2025

A-PLANT SCEGLIE JCB (DI NUOVO)

Must read

A-Plant acquisterà oltre 1.550 macchine JCB, ordinativo da oltre 50 milioni di sterline (circa 70 milioni di euro) che fa seguito a un primo contratto firmato lo scorso anno per l’acquisto di 1.000 macchine per un valore di 35 milioni di sterline (quasi 50 milioni di euro).
L’accordo rappresenta una tappa importante anche per A-Plant, che con la nuova fornitura raggiunge l’impressionante numero di 10.000 macchine acquistate nel corso dei suoi oltre 25 anni di relazioni commerciali con JCB. I nuovi modelli oggetto del contratto sono già in produzione, e le consegne proseguiranno per tutto l’arco del 2015.

Il Ceo JCB Graeme Macdonald ha dichiarato: “Questo ordine è particolarmente significativo in quanto è uno dei più consistenti mai acquisiti da JCB. Siamo lieti che A-Plant abbia scelto JCB per la fornitura di una così ampia gamma di prodotti”.

L’accordo rappresenta un fatto particolarmente positivo per gli stabilimenti JCB in Staffordshire, localizzati a Rocester, Uttoxeter e Cheadle, che produrranno i micro, mini e midi escavatori, i movimentatori telescopici e gli escavatori cingolati inseriti nel contratto di fornitura. A-Plant ha inoltre acquistato una flotta di nuovi minidumper JCB, introdotti sul mercato all’inizio di quest’anno. Tutte le macchine verranno fornite dal concessionario JCB Greenshields.

Asif Latief, Direttore Marketing di A-Plant, ha dichiarato: “Questo è il più rilevante ordine di macchine JCB mai effettuato da A-Plant: un investimento importante, che sottolinea efficacemente la nostra volontà di offrire ai clienti una delle flotte più aggiornate del settore”.

In Primo Piano

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Latest article

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

More articles

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Tag