venerdì, 17 Gennaio 2025

I NUOVI EVO DI BOBCAT

Must read

Sono quattro, e più precisamente i TR38160, TR50190, TR50210 e TR40250, con altezza di sollevamento massima, rispettivamente, di 15,7, 18,7, 20,5 e 24,1 m, i nuovi sollevatori telescopici rotativi della gamma Evo di Bobcat. Azionati da propulsori Stage IIIB/Tier 4 interim, i nuovi telescopici rotanti EVO sono stati progettati come macchine di facile utilizzo, che associano un azionamento più sicuro e confortevole alle tecnologie più moderne del settore e a un’ampia gamma di nuove caratteristiche, per prestazioni migliorate e una produttività più elevata.

MOTORI E PRESTAZIONI
Il modello TR38160 EVO è azionato dal motore diesel Kubota V-3800 DI T a 4 cilindri da 3.800 cm3 emissionato Stage IIIB/Tier 4 interim, in grado di sviluppare una potenza di 74,5 kW (100 CV) a un regime nominale di 2.600 giri/min. Questo nuovo telescopico offre una capacità massima di sollevamento di 3,8 t e uno sbraccio orizzontale massimo di 13,4 m. I modelli TR50190, TR50210 e TR40250 sono azionati dal motore diesel Serie FPT-NEF da 4.500 cm3 emissionato Stage IIIB/Tier 4 interim, in grado di sviluppare una potenza di 105 kW (141 CV). I modelli TR50190 e TR50210 hanno entrambi una capacità di sollevamento di 5,0 t, mentre il modello TR40250 ha una capacità di sollevamento di 4,0 t. I tre modelli hanno rispettivamente uno sbraccio orizzontale massimo di 16,4, 18,0 e 20,5 m.

Bobcat-Telescopichandler-TR38160-Man Platform_Studio_DSC2705_150210_ok

I PLUS
La capacità di rotazione di 400 gradi sul modello TR38160 e di 360o sui modelli TR50190, TR50210 e TR40250 consente a queste macchine di rispondere efficacemente alle esigenze di un intero cantiere da una sola posizione. Installabili in pochi minuti, i telescopici EVO di nuova generazione assicurano un’eccezionale stabilità per il sollevamento di materiali pesanti, tanto in verticale sulla sommità di un tetto, quanto in orizzontale sul bordo di un sito di scavo, con conseguente riduzione dei tempi e costi di costruzione e aumento della sicurezza e dell’efficienza in cantiere. L’allineamento automatico delle ruote, opzionale sul modello TR38160 e di serie sugli altri tre modelli, consente all’operatore di passare facilmente da una modalità di sterzata all’altra; le tre modalità di sterzata con autoallineamento garantiscono una manovrabilità eccellente, anche negli ambienti di lavoro difficili e negli spazi ristretti. Gli stabilizzatori possono essere attivati sia separatamente che simultaneamente per assicurare una stabilità ottimale della macchina in ogni tipo di terreno. Tutti i comandi per l’azionamento degli stabilizzatori e gli indicatori di posizione sono integrati nel pannello di controllo. I quattro modelli hanno tutti una nuova cabina rialzata che offre una straordinaria visibilità panoramica. Il vetro posteriore più ampio migliora la visibilità sul retro della macchina, conferendo all’operatore una maggiore consapevolezza situazionale complessiva. Oltre a un’eccellente visibilità sulla zona di lavoro davanti alla macchina, il vetro anteriore bombato garantisce una migliore visuale sull’accessorio in fase di alzata, mentre la porta vetrata della cabina assicura una visibilità laterale ottimale durante le manovre a filo muro o a ridosso di ostacoli.

In Primo Piano

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

I ragni Easy Lift conquistano il Medio Oriente: si consolida la collaborazione con Spider...

Il 2024 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra il costruttore reggiano Easy Lift e Spider Plus, una delle principali realtà nel settore...

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

Latest article

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

I ragni Easy Lift conquistano il Medio Oriente: si consolida la collaborazione con Spider...

Il 2024 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra il costruttore reggiano Easy Lift e Spider Plus, una delle principali realtà nel settore...

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

More articles

XR510, la gru Fassi a piena potenza per i mercati internazionali

Arriva sui mercati internazionali la nuova gru a braccio fisso XR510 di Fassi, con una capacità di sollevamento di 5,1 tonnellate. Nel novero delle...

Kalmar fornirà a MCT 20 straddle carrier ibridi per Gioia Tauro

Kalmar ha firmato un accordo con Medcenter Container Terminal (MCT) per la fornitura di 20 straddle carrier ibridi. L'ordine, di notevole rilevanza, verrà evaso...

30 trattori autonomi elettrici Terberg al porto di Rotterdam. Passo storico con APM Terminals...

APM Terminals Maasvlakte II (MVII), operatore primario del porto di Rotterdam, ha stipulato un accordo importante e innovativo con Embotech AG e Terberg, per...

Tag