sabato, 5 Aprile 2025

AC 3.060-1, una Tadano ad ampio raggio per Polita Sollevamenti

Must read

Per Fabio Polita, amministratore delegato e titolare della Polita Sollevamenti di Legnano (Mi), i punti di forza della sua nuova gru Tadano AC 3.060-1 sono chiari. “Siamo rimasti particolarmente impressionati dal raggio di lavoro più lungo tra tutte le autogrù di questa categoria – rileva lo specialista lombardo – Senza contare la formidabile potenza di sollevamento, fino alle 60 tonnellate”. Anche il design compatto viene annoverato tra i vantaggi importanti di questo modello Tadano.

Per sfruttare appieno il massimo raggio di lavoro, Polita Sollevamenti ha richiesto la configurazione della gru AC 3.060-1 con una prolunga del braccio base di 16 metri. “Desideravamo inoltre la telecamera principale per la testa del braccio, per poter monitorare il bozzello e il carico”, aggiunge Fabio Polita, sottolineando il valore di un’altra dotazione extra della sua nuova autogrù. L’equipaggiamento di bordo include anche l’intuitivo radiocomando, che consente di controllare il sistema di allestimento automatico dei contrappesi dall’esterno della cabina in torretta.

La tecnologia non è stata tuttavia il solo elemento a favore nella decisione di acquisto della gru AC 3.060-1. “Tadano offre un ottimo servizio clienti e vanta un team locale forte. Come imprenditore, questo punto è per me tanto importante quanto un prodotto tecnologicamente all’avanguardia”, aggiunge Polita.
La gru AC 3.060-1 ha già portato a termine con successo il suo primo incarico. Come previsto, ha ottenuto punti con una configurazione della gru calibrata per un intervento in pieno centro, a Milano, in virtù proprio del design compatto e del lungo raggio di lavoro.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag