martedì, 20 Maggio 2025

Accordo Faresin-Deutz per potenziare ricambi e post-vendita

Must read

Deutz Italy e Faresin hanno di recente siglato un importante contratto di cooperazione strategica per la distribuzione di ricambi e per estendere il servizio di assistenza tecnica sulle macchine Faresin in Lombardia. Questo accordo rafforza la presenza sul territorio dell’assistenza post vendita allo scopo di rendere veloce e puntuale il servizio al cliente.
Deutz Italy diventerà un centro autorizzato Faresin. Potrà infatti rivendere i ricambi originali e effettuare operazioni di manutenzione e riparazione non solo sui motori Deutz che montano i carri miscelatori e i sollevatori telescopici Faresin, ma anche sull’intero mezzo.

“Le migliori e più avanzate tecnologie non possono avere successo se non sono supportate da un servizio post-vendita di qualità – commenta Giulia Faresin, Operations Manager – Faresin sta investendo molto in questo senso, con soluzioni digitali 4.0, con training specifici e potenziando il servizio al cliente. L’accordo con Deutz andrà ad intervenire proprio sulla capillarità territoriale delle officine autorizzate consentendo al nostro service di raggiungere facilmente i clienti lombardi, per effettuare le riparazioni nel più breve tempo possibile”.
“Un servizio post vendita di qualità è il cuore pulsante di ogni azienda – sottolinea l’ingegner Marco Colombo, CEO di Deutz Italy – La nostra azienda e Deutz AG stessa, si stanno concentrando nello sviluppo puntuale di un servizio post vendita che non si limiti al singolo motore, ma che si completi con tutta la macchina. L’accordo con Faresin è da considerarsi la start-up di questo ambizioso progetto”.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag