sabato, 5 Aprile 2025

ADDESTRAMENTO VIRTUALE ACCESSREADY XR DI JLG ORA ANCHE PER GLI SCISSOR

Must read

Un aggiornamento significativo di AccessReady XR, il suo simulatore di manovra di JLG con realtà virtuale (VR) brevettato, finora dedicato ai modelli a braccio, ora è disponibile anche per le serie a pantografo della gamma. La novità prevede l’introduzione di un pacchetto di formazione interamente dedicato agli scissor ed è stata rivelata in anteprima all’ultimo Conexpo di Las Vegas.

Il nuovo AccessReady Fusion XR combina in un unico simulatore l’addestramento virtuale per sollevatori a braccio e a pantografo. Gli operatori avranno la possibilità di familiarizzare con ogni tipo di modello simulando la manovra e l’utilizzo dei comandi, e migliorare le proprie abilità prima di lavorare su una macchina reale. Quest’ultima implementazione del simulatore con realtà virtuale deriva dalle richieste dei clienti di tutto il mondo che già utilizzano la prima versione di AccessReady XR per le PLE semoventi a braccio.

AccessReady Fusion XR propone una formazione immersiva basata sulla realtà virtuale, adatta per utenti di tutti i livelli. Questo prodotto copre tutti gli aspetti, dalla familiarizzazione con i comandi, alle manovre complesse. Nella nuova versione è possibile personalizzare la formazione e il sistema di gestione. Gli istruttori possono creare contesti specifici per testare le diverse competenze e scegliere i criteri di valutazione delle prestazioni. I contesti possono essere inseriti con una sequenza guidata di esercizi. La funzione si chiama “Scenario Manager” ed è una vera innovazione del sistema Access Ready XR.

“Il successo della nostra prima esperienza nel modo della formazione con realtà virtuale dedicata alle piattaforme semoventi a braccio, ci ha spinto a sviluppare un’esperienza simile anche per quelle a pantografo – commenta Rick Smith, senior director del settore formazione di JLG – Continueremo a cercare nuove modalità e nuovi percorsi di formazione per i nostri clienti, finalizzati a migliorare la sicurezza sul lavoro e in tutto il settore. Il nostro impegno nel favorire la formazione dal vivo, online e virtuale si conferma come sempre all’avanguardia”.

Il simulatore AccessReady Fusion XR per l’addestramento degli operatori è l’ultima novità della linea di soluzioni virtuali per la formazione di JLG. Tra i vantaggi: un contesto sicuro per gli operatori; aumento dell’addestramento pratico sui comandi, per imparare a usarli rapidamente; migliore qualità del tempo di pratica che consente agli operatori di sperimentare situazioni di vita reale; tempi di valutazione ridotti, perché i tirocinanti possano apprendere più velocemente; contesti di addestramento personalizzabili, da mettere in sequenza per insegnare abilità specifiche; valutazione delle competenze oggettiva ed esportabile per tutti i contesti; feedback in tempo reale per accelerare l’apprendimento.

Altre importanti caratteristiche di AccessReady Fusion XR sono i comandi reali, le “mani virtuali” (esclusiva di JLG), la modalità multi-utente in rete, gli ambienti di addestramento diversificati (tra cui terreni di prova e cantieri), una serie di avatar virtuali selezionabili a seconda del contesto, la modalità di istruttore-guida, strumenti per creare contesti specifici protetti da password e criteri di valutazione personalizzati.

Il pacchetto AccessReady Fusion XR comprende: piattaforma di circa 2 m con comandi dei sollevatori a braccio e a pantografo; cuffie Vive Pro di HTC e telecamera Leap Motion; sensori e tracker Vive di HTC;
computer per VR dotato di software AccessReady Fusion XR; tastiera con touchpad e monitor; cassetta portatile per trasportare il computer e i componenti; istruzioni per impostazioni sistema e operatività.

Per ulteriori informazioni su AccessReady Fusion XR di JLG, sistema di addestramento degli operatori, e su come acquistarlo, ci si può collegare al link https://www.jlg.com/en/destination/virtual-reality-training.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag