venerdì, 18 Luglio 2025

L’ERA ELETTRICA DEL MATERIAL HANDLING IN BIGMAT. GRAZIE A HYUNDAI

Must read

BigMat è un marchio europeo che distribuisce una vasta gamma di materiali da costruzione e riunisce 283 punti vendita indipendenti in Francia.
Nella regione Midi-Pirenei, BigMat Camozzi ha 10 punti vendita: 3 in Alta Garonna, 4 nel dipartimento di Gers, 1 in quello di Tarn e Garonna e 2 in quello di Tarn. “Gestiamo anche due centrali di betonaggio situate ad Auch e a Fleurance nel dipartimento di Gers. L’impresa del resto è originaria di Fleurance, a una ventina di chilometri dalla sede di Auch, dove siamo attualmente” ha spiegato Lionel Marconato, direttore d’agenzia di Auch che è stato, fino al 2017, a capo dell’agenzia di Fleurance. L’impresa familiare creata nel 1939 da Pierre Camozzi, nonno di Jean-Pierre Camozzi, l’attuale direttore generale, ha un fatturato di 45 milioni di euro e conta 170 collaboratori ripartiti tra tutte le sedi. La nuova sede di Auch, inaugurata nel 2015, ne ha una trentina.

Tre carrelli elettrici 30BH-9 Hyundai Material Handling
Materiali per lavori strutturali, piastrelle, attrezzature, infissi e serramenti, coibentazione, piscine, cucine, BigMat Camozzi contempla una vasta gamma di soluzioni per i suoi clienti. E per movimentare, caricare, scaricare, stoccare i materiali che arrivano in gran parte imballati su dei bancali, utilizza una flotta di carrelli elevatori. In totale, all’interno delle sedi BigMat ne circolano quaranta, di cui otto a marchio Hyundai Material Handling, in attività proprio nella sede di Auch. “Lavoriamo da oltre una decina d’anni con BigMat Camozzi – ha confermato Marcel Leite, condirettore di Delagnes Manutention, concessionario Hyundai Material Handling – L’ultimo acquisto da parte di BigMat riguarda tre carrelli elevatori elettrici modello 30BH-9, a testimonianza di un’evoluzione verso la sostenibilità che da tempo fa parte della filosofia del nostro cliente”.

“Siamo infatti attenti al benessere degli operatori. Offrire carrelli elevatori elettrici significa mettere a loro disposizione strumenti che generino meno polvere, molto più silenziosi e con un comfort migliore, dato che gli operatori passano giornate intere sul carrello – spiega Sandrine Dumas, responsabile della comunicazione di BigMat – Allo stesso tempo, con i carrelli elettrici si ha meno manutenzione e si risparmia sul carburante”. Per il flusso operativo di Auch, l’impresa aveva bisogno di carrelli robusti per rispettare le necessità di una movimentazione dei materiali a ritmo continuo, tutti i giorni. Le prerogative dovevano essere quelle, inoltre, di una grande capacità di carico, notevole maneggevolezza e  flessibilità reattiva. Il modello 30BH-9 si è rivelato come macchina ideale. Peso operativo di 5 t, capacità di carico di 3 t, comfort di vertice per l’operatore grazie a una cabina progettata per ricavare più spazio nell’abitacolo, maggior campo visivo e un livello di ergonomia superiore. Anche la posizione dei pedali dell’acceleratore e del freno è stata ottimizzata. Una disposizione opportuna dei componenti facilita altresì l’accesso e la manutenzione.
Tutti in BigMat Camozzi sono convinti dell’efficienza di questi carrelli, e in particolare Christophe Derrey, responsabile del parco macchine. “Ho sempre guidato carrelli termici, e la differenza con quelli elettrici è enorme – rileva Derrey – Il comfort, la maneggevolezza (sterza molto meglio), la silenziosità, l’esecuzione delle mansioni. Oggi non cambierei per niente al mondo, non potrei più tornare all’era del carrello termico. Prima avevo spesso il mal di testa per via del rumore e delle polveri, poi più nulla. E con l’elettrico, non ci sono contraccolpi, il che è davvero apprezzabile quando passi otto ore a lavorare su un carrello. Andare a prelevare bancali a 6 m di altezza è più confortevole con questi modelli, grazie alla stabilità del montante. Anche la guida è molto facile, quasi istantanea”. Per quanto concerne la batteria, anche se è raccomandata per 1.200 cicli, Christophe Derrey preferisce rimetterla sotto carica ogni due giorni per sollecitarla di meno e garantire una durata ottimale. Infine, “anche la manutenzione è molto più semplice perché, soprattutto, non ci si deve più preoccupare del cambio dell’olio!”.

In Primo Piano

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Giganti per i grandi sollevamenti navali: Cimolai Technology costruisce due gru Goliath da 800...

Due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate stanno prendendo forma presso il cantiere Cimolai Technology di Chioggia, situato nell’area di Porto Val da Rio. L'impresa, leader internazionale nella...

Latest article

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Giganti per i grandi sollevamenti navali: Cimolai Technology costruisce due gru Goliath da 800...

Due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate stanno prendendo forma presso il cantiere Cimolai Technology di Chioggia, situato nell’area di Porto Val da Rio. L'impresa, leader internazionale nella...

More articles

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tag