mercoledì, 26 Novembre 2025

ADDIO A HUBERT PALFINGER, L’UMANISTA VISIONARIO DELLE GRU

Must read

Il grande pioniere delle gru, Hubert Palfinger, si è spento ieri all’età di 77 anni per le complicazioni post-operatorie seguite a un intervento d’emergenza. Il cordoglio dei lavoratori del gruppo austriaco e della dirigenza si è dimostrato subito immenso, appena appresa la notizia dell’improvvisa scomparsa di quello che Andreas Klauser – attuale CEO dell’azienda – ha definito come ” un uomo eccezionale e un imprenditore visionario che ha trasformato il gruppo Palfinger in una società globale che dà lavoro oggi a 12.000 persone”. “Molti di voi conoscevano personalmente Hubert Palfinger e sapete bene come per lui mettere al centro le persone costituisse parte integrante della nostra cultura aziendale – prosegue il messaggio ufficiale ai dipendenti del gruppo Palfinger – Proprio Hubert Palfinger ha gettato le basi di questo umanesimo industriale e ha svolto un ruolo chiave nel modellarne l’attuazione. Per questo, oggi rendiamo omaggio al fondatore di Palfinger AG, un uomo al quale dobbiamo un enorme debito di gratitudine. In questo momento difficile, i nostri pensieri sono per la famiglia Palfinger, alla quale offriamo le nostre più sincere condoglianze da parte nostra e di tutti i dipendenti”.

Le parole accorate di Andreas Klauser sono state condivise dai vertici aziendali, Felix Strohbichler e Martin Zehnder, rispettivamente direttore finanziario e direttore operativo del gruppo Palfinger.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag