venerdì, 24 Ottobre 2025

ADDIO A HUBERT PALFINGER, L’UMANISTA VISIONARIO DELLE GRU

Must read

Il grande pioniere delle gru, Hubert Palfinger, si è spento ieri all’età di 77 anni per le complicazioni post-operatorie seguite a un intervento d’emergenza. Il cordoglio dei lavoratori del gruppo austriaco e della dirigenza si è dimostrato subito immenso, appena appresa la notizia dell’improvvisa scomparsa di quello che Andreas Klauser – attuale CEO dell’azienda – ha definito come ” un uomo eccezionale e un imprenditore visionario che ha trasformato il gruppo Palfinger in una società globale che dà lavoro oggi a 12.000 persone”. “Molti di voi conoscevano personalmente Hubert Palfinger e sapete bene come per lui mettere al centro le persone costituisse parte integrante della nostra cultura aziendale – prosegue il messaggio ufficiale ai dipendenti del gruppo Palfinger – Proprio Hubert Palfinger ha gettato le basi di questo umanesimo industriale e ha svolto un ruolo chiave nel modellarne l’attuazione. Per questo, oggi rendiamo omaggio al fondatore di Palfinger AG, un uomo al quale dobbiamo un enorme debito di gratitudine. In questo momento difficile, i nostri pensieri sono per la famiglia Palfinger, alla quale offriamo le nostre più sincere condoglianze da parte nostra e di tutti i dipendenti”.

Le parole accorate di Andreas Klauser sono state condivise dai vertici aziendali, Felix Strohbichler e Martin Zehnder, rispettivamente direttore finanziario e direttore operativo del gruppo Palfinger.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag