venerdì, 17 Ottobre 2025

AIRO SI PREPARA ALLA RIPRESA DOPO IL COVID-19. “SIAMO PRONTI A QUESTA NUOVA SFIDA”

Must read

Per un protagonista del lavoro in quota come Airo, l’emergenza e la riduzione forzata delle attività a causa dell’epidemia Covid-19 si è trasformata in una preziosa opportunità di crescita interna. Abbiamo ricevuto poco fa un resoconto completo e molto ottimistico sull’impegno svolto dallo storico costruttore di piattaforme aeree di Luzzara (Re). Vi si possono rilevare i risultati brillanti di un impegno puntuale e mirato nei confronti dei dipendenti, dell’ambiente di lavoro, della sicurezza sanitaria e, naturalmente, dei clienti, ai quali viene dedicato uno scatto in più sul fronte dell’assistenza, dell’informazione tecnica e del marketing. Pubblichiamo di seguito la comunicazione integrale che ci è pervenuta dall’azienda alla vigilia della riapertura dei cicli produttivi stabilita per oggi dal governo nazionale:

Le conseguenze di questa pandemia sull’economia, anche se annunciate, produrranno cambiamenti nella modalità di relazione e che durerà per qualche tempo a venire.
Durante questa pausa forzata, abbiamo dedicato tempo e risorse per aggiornare e migliorare i nostri strumenti di controllo interno, nonché per la revisione di brochure commerciali e documentazione tecnica al solo scopo di renderne più piacevole ed efficace la lettura.
Allo stesso tempo, è stato necessario preparare e adattare gli ambienti di lavoro ai nuovi standard di sicurezza per proteggere i nostri dipendenti al fine di riaprire l’attività già a maggio e senza subire ulteriori ritardi.
Nel frattempo abbiamo lanciato un nuovo sito web completamente diverso dal precedente, sia nel design che nei contenuti. Lo abbiamo migliorato con molte nuove opzioni e informazioni su 8 diverse linee di prodotti con oltre 60 modelli diversi; i visitatori potranno ottenere informazioni sulla rete di vendita e assistenza post- vendita, accedere a manuali e cataloghi e ordinare pezzi di ricambio 24 ore su 24, per sette giorni su sette.
Con l’eccezione di alcuni giorni subito dopo l’esplosione della pandemia, il nostro servizio post-vendita è stato tenuto sempre aperto grazie alla modalità di telelavoro e, soprattutto, alla disponibilità dei nostri ingegneri e tecnici; anche il servizio ricambi è rimasto operativo, sebbene con uno staff essenziale, quindi non interrompendo mai il servizio ai nostri clienti, in particolare di quelli la cui attività è stata considerata essenziale e quindi non gli è stato ordinato il lock-down dalle autorità.
Come tutti, anche noi ci stiamo preparando per la cosiddetta ‘nuova normalità’ che probabilmente rimarrà con noi ancora per qualche tempo; nei prossimi mesi cambieremo la nostra strategia di comunicazione ma soprattutto, per assicurarci di poter affrontare la sfida ed essere pronti a servire i nostri clienti nel miglior modo possibile, stiamo investendo sia nel potenziamento del servizio post-vendita che nello sviluppo di nuovi prodotti con tecnologie più moderne che rendono le nostre piattaforme più efficaci sia per lavorare che per la loro manutenzione, quindi in definitiva più convenienti.       

Airo Team“.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag