venerdì, 11 Luglio 2025

AL DEBUTTO I NUOVI TELESCOPICI BOBCAT STAGE V

Must read

Con un’anteprima-evento online per la stampa, Bobcat ha lanciato i nuovi sollevatori telescopici Stage V, con la rivelazione di numerose nuove opzioni e funzionalità. Vediamone insieme le principali caratteristiche, a cominciare proprio dal motore D34 Stage V. Grazie al nuovo sistema di post trattamento con filtro antiparticolato, la nuova propulsione dei sollevatori telescopici Bobcat ne consente l’utilizzo nelle aree operative sensibili, con emissioni di gas di scarico regolamentate. Non essendo dotato di sistema SCR (Selective Catalytic Reduction, riduzione catalitica selettiva), l’AdBlue inoltre non è necessario. Una caratteristica importante del motore D34 Stage V è il nuovo sistema di post-trattamento autonomo. La rigenerazione del filtro antiparticolato viene eseguita automaticamente senza alcun impatto sulle prestazioni della macchine e l’operatore può concentrarsi sul proprio lavoro in tutta serenità. “Il motore da 75 CV è usato principalmente dalle società di noleggio e dalle imprese di costruzione nel Regno Unito, in Italia e nel Benelux per il suo prezzo competitivo, la sua semplicità e la sua potenza, che permette di svolgere qualsiasi attività in cantiere”, ha aggiunto Quentin D’Hérouël, Product Manager Telehandlers di Doosan Bobcat.

Il motore D34 Stage V da 56 kW (75 CV) garantisce una riduzione media del 7% del consumo di carburante e offre una coppia superiore del 14% rispetto al precedente motore Stage IV, per una maggiore potenza a un regime più basso e un recupero più rapido. Sono disponibili 11 diversi modelli di sollevatori telescopici Bobcat con il nuovo motore Stage V, con capacità di sollevamento massima compresa tra 2,6 e 4,1 tonnellate e altezza di sollevamento tra 6 e 18 m. Partiamo dalle pale telescopiche compatte TL26.60, TL30.60 e TL30.70 per continuare con i sollevatori telescopici a media capacità di sollevamento T35.105, T35.105L e T36.120SL, poi con i modelli T35.130S e T35.140S ottimizzati per il mercato del noleggio e, per finire, con i modelli a grande capacità di sollevamento T35.130SLP, T41.140SLP e T40.180SLP.

I nuovi sollevatori telescopici Stage V presentano un nuovo cofano motore con un profilo maggiormente inclinato che migliora la visibilità e riduce i punti ciechi del 15% sul lato destro della macchina. La manutenzione è ancora più semplice grazie a un più facile accesso al vano motore.
 “Ai nuovi sollevatori telescopici con motore da 56 kW seguiranno nel 2021 altri modelli Stage V con motore D34 da 74,5 kW (100 CV) e 97 kW (130 CV). Sarà una nuova generazione di sollevatori telescopici incentrati sull’utente, con un basso costo di possesso”, ha specificato ancora Quentin D’Hérouël. Tutti i sollevatori telescopici Bobcat sono coperti di serie da una garanzia di tre anni (3.000 ore), con la possibilità di estendere la copertura a cinque anni (6.000 ore). L’intera gamma di sollevatori telescopici Bobcat è progettata e prodotta nello stabilimento di Pontchâteau, in Francia.

In Primo Piano

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Latest article

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

More articles

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Tag