martedì, 18 Novembre 2025

AL GIS DI CTE, LA “TELA” DEI RAGNI TRACCESS E UNA NUOVA STABILIZZAZIONE ZED

Must read

Nella vetrina del GIS 2019, ritenuta strategica per CTE nelle potenzialità di incontro con un vasto pubblico di specialisti italiani e internazionali,  il costruttore di Rovereto occuperà lo stand F14/H7, adiacente allo spazio espositivo Genie (di cui è distributore per il nostro paese).
Lo stand, in area esterna, ospiterà i modelli di piattaforme autocarrate vincenti e più apprezzati dal mercato italiano, con una particolare attenzione ai diversi tipi di stabilizzazione, in particolare per la gamma CTE ZED (articolate). Saranno infatti in esposizione due modelli della gamma autocarrate articolate, di cui uno in anteprima mondiale:
CTE ZED 20.3 HN: verrà presentato per la prima volta al pubblico il fortunato modello da 20 m di altezza di lavoro ora disponibile in una nuova versione con stabilizzazione stretta: H sta infatti per “stabilizzazione ad H”, N sta per “narrow”, cioè stretto. Ha uno sbraccio di 8,4 m e una portata di 280 kg in cesta. Stabilizzata misura solamente 2.288 mm, con una differenza di soli 88 mm rispetto alle sue dimensioni in ordine di marcia.
CTE ZED 25 HV: la 25 m su patente B, ha uno sbraccio di 12 m e una portata di 250 kg. Allestita con S3 Smart Stability System, l’innovativo sistema di controllo delle prestazioni della macchina che si adatta in tempo reale alle condizioni di utilizzo, di carico e geometria in maniera automatica, consentendo massime prestazioni e massima sicurezza in ogni posizione di lavoro. S3 offre la possibilità di implementare una serie di optional pensati per offrire un livello di sicurezza maggiore e rendere il lavoro dell’operatore più agevole, quali ad esempio Virtual Roof e CTE Connect. Queste implementazioni consentono inoltre di accedere alle agevolazioni previste dal Piano Industria 4.0.
Non ci saranno solo autocarrate in esposizione allo stand: ci sarà infatti uno spazio dedicato alla gamma di ragni CTE TRACCESS a ribadire la ferma determinazione di CTE a diventare uno dei player più importanti del settore ragni attraverso un importante investimento sul prodotto, sulle attività industriali e sulle risorse umane. In esposizione CTE TRACCESS 230, il ragno che raggiunge 23 m di altezza di lavoro, 12 m di sbraccio e 200 kg di portata.
L’attenzione ai temi della formazione e della sicurezza accompagna da sempre CTE, per cui anche al GIS verrà ribadito questo impegno con un corner dedicato agli approfondimenti su questi aspetti e alle sinergie attive da diversi anni con IPAF e AIAS.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag