venerdì, 4 Aprile 2025

Al PGE 2024 nuova anteprima mondiale per Laurini Officine Meccaniche

Must read

In occasione della terza edizione della Pipeline & Gas Expo, in programma a Piacenza Fiere dal 29 al 31 Maggio 2024, Laurini Officine Meccaniche presenterà in anteprima mondiale l’ultima innovazione nel campo delle macchine e attrezzature per l’industria delle pipeline.

Si tratta di un brevetto frutto del lavoro di una realtà tutta italiana che investe da oltre sessant’anni in attività di ricerca ed innovazione.

Partendo dal sistema già collaudato per la sostituzione rapida dei bracci su escavatori e demolitori, Laurini ha progettato un particolare braccio per gru e posatubi con verricello integrato che permette la trasformazione di una macchina escavatrice in una gru o in un posatubi, in soli dieci minuti.

Il sottocarro a carreggiata variabile non sarà indispensabile ma sarà offerto come optional incrementando così la capacità di sollevamento e la stabilità.

“Sappiamo che ci sono già escavatori che escono dalla fabbrica come Pipelayer, ma non hanno la capacità di essere trasformati in 10 minuti in macchine da scavo” – commenta Marco Laurini, CEO dell’azienda – Credo che questa innovazione consentirà una significativa riduzione dei costi per gli appaltatori di vari settori“.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag