giovedì, 3 Aprile 2025

ALE PRESENTA IL SUO TRATTORE TROJAN

Must read

La ALE, società internazionale leader nei trasporti e sollevamenti eccezionali, ha presentato l’ultima novità nella la sua flotta di mezzi di trasporto, l’attesissimo trattore per carichi eccezionali “Trojan”. Il trattore Trojan segna un importante passo avanti nella capacità, efficienza dei consumi e affidabilità. Progettato dal reparto ingegneria della ALE e prodotto in Inghilterra, questo potente mezzo ha la caratteristica unica di potersi collegare in un convoglio di traino formato da un trattore di comando e unità “drone”. I controlli sul veicolo di comando controllano quindi non solo il veicolo stesso ma tutti i trattori del convoglio collegati meccanicamente, con aria compressa, e sistema elettronico can-bus. Il peso del Trojan è di 72,000kg e la sua velocità massima su strada è di 77 km/h; può trainare un peso lordo complessivo di 300t alla pendenza massima del 14%. Le prestazioni del motore e della trasmissione su misura riducono le emissioni e forniscono un risparmio di carburante del 40% rispetto a quello ottenuto con i modelli precedenti. Una considerazione chiave nella progettazione di questi veicoli era di garantire che la potenza potesse essere fornita in modo efficace, producendo una forza di trazione notevolmente migliore rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato. Fondamentale per questo era garantire che i trattori avessero un’area di impronta notevole ed equilibrata che aiutasse anche il ritardatore.

“Volevamo sostituire la nostra attuale flotta di trattori e la nostra specifica richideva migliori prestazioni del veicolo, migliore capacità e migliore efficienza dei consumi, ma non c’era nessun’altro camion sul ​​mercato che potesse garantirci questo”, ha detto Gary Butler, Project Manager della ALE e progettista del Trojan. “Per questo abbiamo progettato un nostro proprio veicolo in base alle nostre esigenze specifiche che comprendeva la sincronizzazione computerizzata, elettroniche “a prova di futuro”, cambio automatico, ABS, retarder, una buona impronta su strada per maggior potenza e coppia, e una cabina in acciaio inox. “Attraverso la personalizzazione di cambio e trasmissione, siamo ora in grado di fornire la potenza necessaria per spostare carichi eccezionali in modo più efficiente, più efficace e più rispettoso dell’ambiente. E ‘stato un vero lavoro di squadra e senza il duro sforzo di tutti i soggetti coinvolti, questo veicolo non avrebbe potuto essere costruito”. Questo è il primo di una flotta di sei nuovi trattori che saranno realizzati dalla ALE. Quattro saranno operativi nel Regno Unito, mentre altri due saranno destinati agli Emirati Arabi Uniti. per info: www.ale-heavylift.com

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag