sabato, 5 Aprile 2025

Alis, la voce della logistica intermodale al B20

Must read

Anche Alis (l’Associazione logistica per l’intermodalità sostenibile) parteciperà all’evento B20, il forum ufficiale di dialogo del G20 con la comunità imprenditoriale globale. Ne dà notizia una comunicazione ufficiale dell’associazione, manifestando tutto “l’orgoglio per questo importante riconoscimento, ottenuto grazie al costante impegno nel settore del trasporto e della logistica”.

Il presidente di Alis, Guido Grimaldi, ha rimarcato l’obiettivo del forum internazionale di formulare raccomandazioni di policy indirizzate alla presidenza di turno del G20 – che nel 2021 è affidata proprio all’Italia – in numerosi settori strategici.
“Attraverso la nostra partecipazione all’importante task force Energy & Resource Efficiency – dichiara il presidente di Alis – avremo la possibilità di confrontarci su temi concreti di interesse per il mondo imprenditoriale, di avanzare proposte e di evidenziare il lavoro portato avanti finora nonché le prossime iniziative promosse dalle nostre aziende associate in materia di sostenibilità ambientale, obiettivo che continuiamo a ritenere sia necessario porre nuovamente al primo posto non solo delle priorità associative ma anche e soprattutto delle agende politico-istituzionali di ogni Paese. Soprattutto in una fase delicata come quella attuale, è ancor più importante poter contribuire ai lavori del B20, puntando a stimolare la crescita del mercato globale e lo sviluppo dell’economia green. Alis intende quindi cogliere questa occasione per rappresentare al meglio la voce del popolo del trasporto e della logistica e per valorizzare ulteriormente i comportamenti virtuosi delle aziende in tema di riduzione delle emissioni inquinanti edi transizione energetica”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag