giovedì, 27 Novembre 2025

ALMACRAWLER, PARTNERSHIP IN IRLANDA CON INSPECTEC

Must read

Situata a Kildare e con oltre 20 anni di esperienza nel settore, Inspectec fornisce servizi di ispezione qualificati su tutte le tipologie di macchinari e di servizi di consulenza in materia di attrezzature per l’edilizia e proporrà sul mercato irlandese non solo la gamma di prodotti AlmaCrawler – ossia i sollevatori a forbice autolivellanti e i semoventi a braccio telescopico – ma anche assistenza completa sui macchinari del costruttore.

Il Sales Director di Inspectec, Dan Daly ha commentato così la nuova partnership: “Siamo lieti di essere il rivenditore autorizzato per la gamma completa AlmaCrawler per tutta l’Irlanda. L’azienda progetta e costruisce macchine di prim’ordine e abbiamo già venduto la nostra prima unità riscontrando un notevole interesse nei confronti degli altri modelli. Sono fiducioso che questo rapporto tra le nostre due società aiuterà le imprese irlandesi a raggiungere nuove vette”. Il General Manager di AlmaCrawler, Andrea Antoni, ha commentato: “Siamo lieti di collaborare con Inspectec per la vendita dei prodotti Almacrawler in Irlanda. Questa nuova partnership rafforzerà la nostra presenza, a partire dalla disponibilità dei prodotti e dei ricambi AlmaCrawler nel Paese, attraverso l’ampliamento del nostro servizio professionale di assistenza congiuntamente al team Inspectec, fino a fornire un servizio sempre migliore per i nostri nuovi e vecchi clienti che hanno scelto o sceglieranno i prodotti AlmaCrawler”.

A seguito di una serie di trattative virtuali AlmaCrawler e Inspectec hanno raggiunto un accordo, entrambe fiduciose che la partnership sarà in grado di offrire ai clienti irlandesi una soluzione innovativa per lavorare in quota. Oana Samoila, Export Area Manager di AlmaCrawler, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti di aver ampliato ulteriormente il nostro impegno in Irlanda e di aver stretto questa partnership con Inspectec. Ogni nuovo concessionario che entra a far parte della nostra rete vendita riceve un supporto completo sia in termini di marketing e vendite, sia nella formazione tecnica e nella gestione dei processi post-vendita, in modo dda poter iniziare nell’immediato a lavorare in modo efficiente con noi”.

AlmaCrawler è in costante crescita da quando ha lanciato il suo primo sollevatore a forbice autolivellante nel 2013. Con più di 30 dealer in tutto il mondo e con nuovi progetti per il futuro l’azienda prevede di consolidare i mercati europei e di migliorare altresì la quota di mercato globale.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag