lunedì, 19 Maggio 2025

AlmaCrawler, tecnologia in quota ai Vertikal Days

Must read

Si sono conclusi ieri, con un notevole successo di pubblico, i Vertikal Days di Peterborough, in Inghilterra, la kermesse europea di due giorni dedicata al mondo del lavoro in quota, meta degli operatori del Regno Unito e richiamo per gli specialisti di tutta Europa. All’esposizione, tra i protagonisti, l’Italia dell’avanguardia di AlmaCrawler, con un nuovo prodotto della linea Multi Loader, un trasportatore cingolato focalizzato sulle operazioni di material handling.

Il nuovo modella della linea Multi Loader si chiama ML 3.0 FX ed è un potente e versatile mezzo di trasporto che può essere utilizzato in varie applicazioni, sia all’interno che all’esterno, con portata massima di 3.000kg. Implementa un sistema di alimentazione elettrica di assoluta avanguardia, usufruendo di due motori elettrici AC super-silenziosi, da 5,3 kW ciascuno (classificati IP67). L’ML 3.0 FX di AlmaCrawler può essere equipaggiato con batterie AGM o al litio; in entrambe le opzioni il pacco batterie è facilmente estraibile, consentendo all’operatore di sostituirlo velocemente sul posto di lavoro.

Per permettere lo spostamento di grandi carichi, il nuovo Multi Loader è equipaggiato con quattro prolungamenti telescopici su tutti i lati. Questi possono essere posizionati manualmente, consentendo l’estensione della superficie di carico della macchina, sia longitudinalmente che lateralmente. Il trasportatore ha un piano girevole a rotazione libera con 16 posizioni diverse tra cui scegliere, in modo da adattare facilmente la macchina al carico. Infine, il nuovo ML 3.0 FX – dotato di trasmissione elettrica, cingoli più lunghi e di rulli adattivi – rappresenta in pieno il desiderio di AlmaCrawler di soddisfare tutte le esigenze dei suoi clienti nel segmento dei trasportatori.

A Peterborough, AlmaCrawler ha portato in esposizione anche il modello di piattaforma JIBBI U-1570, con braccio in alluminio, e la nuovissima linea Billennium – Spiderbooms. Il modello Billennium B1890 Quick-Pro sarà presente in fiera, con il nuovo sistema di stabilizzazione variabile “Quick-Pro”. Questa nuova tecnologia permette di lavorare in sei diverse combinazioni di posizionamento, consentendo all’operatore di poter posizionare la piattaforma in qualsiasi area, incluse configurazioni asimmetriche.

Il sistema ‘AWP’ (Adaptive Working Performance) – stabilizzatori muniti di sensori che misurano l’angolo di discesa e il posizionamento di ciascuno di essi individualmente – permette di ottimizzare automaticamente lo sbraccio in base all’ingombro selezionato e al peso effettivo presente in cesta.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag