sabato, 19 Luglio 2025

AlmaCrawler, tecnologia in quota ai Vertikal Days

Must read

Si sono conclusi ieri, con un notevole successo di pubblico, i Vertikal Days di Peterborough, in Inghilterra, la kermesse europea di due giorni dedicata al mondo del lavoro in quota, meta degli operatori del Regno Unito e richiamo per gli specialisti di tutta Europa. All’esposizione, tra i protagonisti, l’Italia dell’avanguardia di AlmaCrawler, con un nuovo prodotto della linea Multi Loader, un trasportatore cingolato focalizzato sulle operazioni di material handling.

Il nuovo modella della linea Multi Loader si chiama ML 3.0 FX ed è un potente e versatile mezzo di trasporto che può essere utilizzato in varie applicazioni, sia all’interno che all’esterno, con portata massima di 3.000kg. Implementa un sistema di alimentazione elettrica di assoluta avanguardia, usufruendo di due motori elettrici AC super-silenziosi, da 5,3 kW ciascuno (classificati IP67). L’ML 3.0 FX di AlmaCrawler può essere equipaggiato con batterie AGM o al litio; in entrambe le opzioni il pacco batterie è facilmente estraibile, consentendo all’operatore di sostituirlo velocemente sul posto di lavoro.

Per permettere lo spostamento di grandi carichi, il nuovo Multi Loader è equipaggiato con quattro prolungamenti telescopici su tutti i lati. Questi possono essere posizionati manualmente, consentendo l’estensione della superficie di carico della macchina, sia longitudinalmente che lateralmente. Il trasportatore ha un piano girevole a rotazione libera con 16 posizioni diverse tra cui scegliere, in modo da adattare facilmente la macchina al carico. Infine, il nuovo ML 3.0 FX – dotato di trasmissione elettrica, cingoli più lunghi e di rulli adattivi – rappresenta in pieno il desiderio di AlmaCrawler di soddisfare tutte le esigenze dei suoi clienti nel segmento dei trasportatori.

A Peterborough, AlmaCrawler ha portato in esposizione anche il modello di piattaforma JIBBI U-1570, con braccio in alluminio, e la nuovissima linea Billennium – Spiderbooms. Il modello Billennium B1890 Quick-Pro sarà presente in fiera, con il nuovo sistema di stabilizzazione variabile “Quick-Pro”. Questa nuova tecnologia permette di lavorare in sei diverse combinazioni di posizionamento, consentendo all’operatore di poter posizionare la piattaforma in qualsiasi area, incluse configurazioni asimmetriche.

Il sistema ‘AWP’ (Adaptive Working Performance) – stabilizzatori muniti di sensori che misurano l’angolo di discesa e il posizionamento di ciascuno di essi individualmente – permette di ottimizzare automaticamente lo sbraccio in base all’ingombro selezionato e al peso effettivo presente in cesta.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag