A poche settimane dall’annuncio dell’acquisizione di Easy Lift, da Almac arriva un’altra importante novità, che proietta la giovane realtà industriale in un segmento di mercato inedito. Nasce un nuovo brand che va sotto il nome di AlmacTech e sarà dedicato allo sviluppo, produzione e commercializzazione di piattaforme articolate su ruote. Il debutto ufficiale avverrà in occasione del GIS di Piacenza, con la presentazione in anteprima assoluta della nuova linea AJ.
Si tratta di una scelta evidentemente strategica che mira ad un obiettivo ben preciso: portare nei prodotti “convenzionali” l’approccio innovativo e visionario che contraddistingue Almac sin dalla sua nascita. Il mercato ha imparato a conoscere ed apprezzare, nel corso degli anni, la grande perizia tecnologica applicata alle piattaforme costruite all’interno del quartier generale di Viadana (MN). Il sistema proprietario di bi-livellamento costituisce un unicum nel settore e ha permesso ad Almac di ricevere riconoscimenti a livello internazionale.
La nuova AJ-LINE è il frutto dell’ascolto diretto di distributori e noleggiatori, che chiedevano macchine semplici, affidabili e immediate da utilizzare, come dichiara l’azienda contestualmente all’annuncio di prodotto. “La risposta del team Almac non è stata un esercizio di adattamento, ma un vero e proprio progetto di ridefinizione del comfort operativo: unendo praticità quotidiana a soluzioni tecniche che fanno la differenza sul campo”.
Le novità saranno tutte da scoprire a Piacenza, ma ne anticipiamo brevemente le caratteristiche principali:
- Tasto di livellamento automatico del cestello
- Interfaccia a LED attivi che guida l’operatore con feedback visivi chiari e intuitivi
- Movimenti idraulici simultanei con rallentamento automatico di fine corsa
- Funzione Go-Home, che avvia la sequenza automatica di chiusura del braccio.
- Funzione Wall, che controlla l’estensione telescopica in prossimità di ostacoli verticali.
- Ripiegamento automatico del Jib
- Nuovo JIB PLUS con rotazione laterale di +/-65°
- Cofanature in acciaio antiurto
“Con AlmacTech non lanciamo solo una nuova linea di macchine: apriamo un percorso – ha commentato il CEO di Almac, Andrea Artoni -. La AJ-LINE rappresenta la nostra visione di come si possa trasformare un prodotto convenzionale in una nuova esperienza di lavoro. Innovare, per noi, significa ascoltare il mercato e offrire soluzioni che semplificano, proteggono e danno valore all’operatore. È questo che farà la differenza per i nostri partner e per chi ogni giorno lavora in quota”.
I primi due modelli della gamma – AJ 15 e AJ 17 – saranno disponibili entro fine 2025. L’azienda lombarda ha già annunciato un ulteriore passo avanti verso uno sviluppo tecnologico sempre più ampio. All’orizzonte c’è una nuova generazione di PLE a braccio articolato su cingoli, che apre a nuovi scenari per il lavoro in quota. Forse al GIS potremo avere qualche maggiore informazione anche su questa nuova direttrice di prodotto.