martedì, 18 Novembre 2025

ANCHE IN SVIZZERA

Must read

Ad aggudicarsi la prima del Canton Ticino è stata la Fratelli Zanetti. Attiva da più di trent’anni nel campo della selvicoltura in territorio svizzero e specializzata anche in lavori in altezza, la Fratelli Zanetti dispone già di un consistente parco macchine per lavori in quota, a cui si aggiunge oggi la prima c di Socage. Prima non solo per la Fratelli Zanetti, ma anche per tutta la Svizzera.

forste_44TJ_Zanetti-3

Prototipata da Socage sulla base della forSte 54TJJ, già da diversi anni sul mercato, la telescopica con doppio jib, è installata su un camion 26 t e presenta un nuovo telaio completamente progettato ad hoc per questa unità. Per esempio la nuova forSte 44TJ presenta nuove traverse anteriori a uscita singola che permettono di diminuire gli ingombri degli stabilizzatori a macchina chiusa, recuperando quindi peso sull’asse anteriore (l’allestimento finale risulta infatti più leggero di 570 kg rispetto alla forSte 54TJJ), mantenendo comunque notevoli le prestazioni della piattaforma, che raggiunge un’altezza massima di lavoro di 44 m e uno sbraccio di 30 m.
Dotata di dispositivi all’avanguardia che permettono un utilizzo semplice a dispetto dell’elevato contenuto tecnologico, la piattaforma è equipaggiata con argano smontabile con portata massima di 900 kg.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag