giovedì, 23 Ottobre 2025

ANCHE IN SVIZZERA

Must read

Ad aggudicarsi la prima del Canton Ticino è stata la Fratelli Zanetti. Attiva da più di trent’anni nel campo della selvicoltura in territorio svizzero e specializzata anche in lavori in altezza, la Fratelli Zanetti dispone già di un consistente parco macchine per lavori in quota, a cui si aggiunge oggi la prima c di Socage. Prima non solo per la Fratelli Zanetti, ma anche per tutta la Svizzera.

forste_44TJ_Zanetti-3

Prototipata da Socage sulla base della forSte 54TJJ, già da diversi anni sul mercato, la telescopica con doppio jib, è installata su un camion 26 t e presenta un nuovo telaio completamente progettato ad hoc per questa unità. Per esempio la nuova forSte 44TJ presenta nuove traverse anteriori a uscita singola che permettono di diminuire gli ingombri degli stabilizzatori a macchina chiusa, recuperando quindi peso sull’asse anteriore (l’allestimento finale risulta infatti più leggero di 570 kg rispetto alla forSte 54TJJ), mantenendo comunque notevoli le prestazioni della piattaforma, che raggiunge un’altezza massima di lavoro di 44 m e uno sbraccio di 30 m.
Dotata di dispositivi all’avanguardia che permettono un utilizzo semplice a dispetto dell’elevato contenuto tecnologico, la piattaforma è equipaggiata con argano smontabile con portata massima di 900 kg.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag