giovedì, 6 Novembre 2025

ANCHE IN SVIZZERA

Must read

Ad aggudicarsi la prima del Canton Ticino è stata la Fratelli Zanetti. Attiva da più di trent’anni nel campo della selvicoltura in territorio svizzero e specializzata anche in lavori in altezza, la Fratelli Zanetti dispone già di un consistente parco macchine per lavori in quota, a cui si aggiunge oggi la prima c di Socage. Prima non solo per la Fratelli Zanetti, ma anche per tutta la Svizzera.

forste_44TJ_Zanetti-3

Prototipata da Socage sulla base della forSte 54TJJ, già da diversi anni sul mercato, la telescopica con doppio jib, è installata su un camion 26 t e presenta un nuovo telaio completamente progettato ad hoc per questa unità. Per esempio la nuova forSte 44TJ presenta nuove traverse anteriori a uscita singola che permettono di diminuire gli ingombri degli stabilizzatori a macchina chiusa, recuperando quindi peso sull’asse anteriore (l’allestimento finale risulta infatti più leggero di 570 kg rispetto alla forSte 54TJJ), mantenendo comunque notevoli le prestazioni della piattaforma, che raggiunge un’altezza massima di lavoro di 44 m e uno sbraccio di 30 m.
Dotata di dispositivi all’avanguardia che permettono un utilizzo semplice a dispetto dell’elevato contenuto tecnologico, la piattaforma è equipaggiata con argano smontabile con portata massima di 900 kg.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag