domenica, 13 Luglio 2025

ANCORA PIUʼ GRANDE E INTERNAZIONALE

Must read

Si terrà a Piacenza dal 3 al 5 Ottobre prossimi la 7ª edizione del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, lʼunico evento italiano dedicato alle macchine e alle attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante.

“Il format della manifestazione piacentina – unico anche nello scenario fieristico internazionale – sta convincendo un numero sempre più elevato di aziende a partecipare al nostro evento“ commenta Fabio Potestà, organizzatore del GIS “e sono già più di 150 le imprese che ci hanno già confermato la loro presenza espositiva, un dato assai confortante che ci permette un cauto ottimismo sulla ulteriore crescita della mostra-convegno rispetto alla precedente edizione del 2017 che aveva già totalizzato ben 308 espositori diretti e 9.066 visitatori qualificati. Sebbene sia prematuro parlare di successi, desidero fin dʼora ringraziare gli espositori più fidelizzati, ma anche le numerose Istituzioni e le Associazioni di categoria che sostengono da anni la nostra fiera, organizzandovi in molti casi loro convegni e workshops con relatori anche di rilevanza internazionale. Un ringraziamento va anche alla direzione di Piacenza Expo che – recependo le nostre esigenze di più ampi e fruibili spazi espositivi allʼaperto – non solo ci ha consentito di utilizzare ulteriori 4.500 mq di superficie, ma ha anche realizzato nuove aperture nelle recinzioni perimetrali del quartiere fieristico, per consentire ai visitatori del GIS percorsi più agevoli per incontrarsi con le numerose aziende espositrici.”

Giunto al suo 10° anniversario, il GIS è ormai divenuto un imperdibile appuntamento biennale per coloro che utilizzano, noleggiano, selezionano, distribuiscono e riparano la tipologia di macchine e attrezzature che vi sono esposte, e sono sempre più numerosi gli operatori di specifici comparti merceologici che verranno a visitare la mostra piacentina proprio per lʼampia offerta espositiva che vi sarà presente. Infatti, quelli del sollevamento e della movimentazione industriale sono settori presenti in tutti i più importanti e strategici ambiti dellʼattività manifatturiera del nostro Paese, alla quale è ovviamente collegata anche quella delle imprese che ne gestiscono gli aspetti del trasporto e della logistica.

Altro segmento di grande rilevanza è quello della Difesa, essendo tutte le Forze Armate italiane grandi utilizzatrici di gru, autogru, piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori e veicoli per il trasporto pesante.

La raggiunta notorietà del GIS, dopo i suoi primi 10 anni di vita, consente di prevedere un incremento del numero di espositori anche esteri sia per quanto riguarda lʼambito del sollevamento, che in quello della logistica meccanizzata, e ciò anche grazie allʼevento collegato AGV Expo, che avrà luogo nel Padiglione 3 del quartiere fieristico di Piacenza Expo, padiglione mai utilizzato in passato per ospitarvi aree espositive.

Gli AGV-Automatic Guided Vehicles, costituiscono, infatti, la più avanzata risposta tecnologica alle attuali esigenze di movimentazione e magazzinaggio, e questa nuova iniziativa aiuterà ad incrementare significativamente il numero di nuovi visitatori qualificati provenienti dai comparti dellʼautomotive, dellʼindustria meccanica, di quella ceramica, alimentare, del beverage, della chimica-farmaceutica, dei film plastici, dellʼindustria della carta, dellʼabbigliamento, del legno e dei colorifici.

“Per tutte le ragioni sopra indicate” conclude Potestà “ritengo che il GIS 2019 aumenterà notevolmente anche il numero di operatori esteri che verranno a visitarlo, un fatto questo che come organizzatori cerchiamo di incentivare al massimo, avendo pianificato la nostra partecipazione (anche espositiva) a tutti i più importanti eventi internazionali del comparto che hanno avuto luogo nel 2018 e si terranno nel primo semestre del 2019. Pochi giorni fa, infatti, siamo rientrati dalla fiera World Of Concrete di Las Vegas, dove ci siamo incontrati con moltissimi operatori del Nord America e del Canada, operatori molti dei quali si sono detti molto interessati a visitare il GIS, non solo per lʼelevata specializzazione della fiera, ma anche per cogliere lʼoccasione di ritornare nella … bellissima Italia. Come di consueto, allʼampia offerta espositiva e convegnistica del GIS saranno anche affiancate le tradizionali cene di gala: ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards (che si terrà nella serata di Mercoledì 2 Ottobre), ITALA-Italian Terminal and Logistic Awards e ILTA-Italian Lifting & Transportation Awards (che si terranno rispettivamente nelle serate del 3 e del 4 Ottobre), cene di gala alcune delle quali saranno ospitate per la prima volta in una nuova prestigiosissima location piacentina.”

Previous article
Next article

In Primo Piano

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Latest article

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

More articles

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Tag