martedì, 29 Aprile 2025

ANTEPRIMA BAUMA: LA Z-60/37FE DI GENIE

Must read

Z-60-37-FE_flexibility_low_resMotori AC ad alta efficienza: grazie a questa scelta progettuale la nuova piattaforma Genie Z-60/37FE a basso consumo di carburante unisce i vantaggi di un potente mezzo diesel con l’alta performance di quattro ruote motrici ed emissioni ridotte, nonché la silenziosità di un modello a trazione elettrica, compatto e leggero.

La nuova piattaforma sarà presentata al Bauma, dove sarà esposta presso lo stand Terex AWP (FM 711).

La nuova Genie Z-60/37FE consente di scegliere due modalità operative: “Full-electric” (totalmente elettrica), modalità grazie alla quale con un’unica carica è in grado di lavorare un’intera giornata senza il supporto del motore diesel; la seconda modalità è quella “Hybrid” (ibrida), che garantisce oltre una settimana di funzionamento con un solo pieno di carburante.

Z60 FE_13_up-and-over indoors_shopping mall_low_res

In modalità ibrida, la macchina utilizza il suo generatore ecocompatibile, azionato da un motore da 18 kW (24 HP) Tier 4 Final/Stage IIIB, per mantenere lo stato di carica della batteria o per integrarne la potenza e rafforzare le prestazioni. Una volta carica, il generatore si spegne automaticamente per ridurre al minimo il consumo di carburante.

Per l’utilizzo in condizioni estreme o a seguito di operazioni pesanti in modalità totalmente elettrica, il potente sistema ibrido può ricaricare completamente le batterie in sole quattro ore (funzione di carica intensiva “bulk”). Il sistema ibrido è abbastanza potente da alimentare direttamente i motori di traslazione a trazione integrale AC, permettendo di combinare l’alimentazione diesel con quella delle batterie da 48 V DC, massimizzando così le prestazioni su terreni inclinati e sconnessi.

Z60 FE_28_working_height_low_res

Grazie alla trazione integrale, la Genie Z-60/37FE può superare pendenze del 45%, presenta un’altezza da terra di 33 cm e una velocità di traslazione del 25% superiore a quella delle tipiche unità diesel. Il quadro delle caratteristiche tecniche si completa con assali oscillanti sempre attivi, che aumentano il contatto degli pneumatici con terreni irregolari, e il motore AC ermetico, in grado di mantenere inalterate le prestazioni anche quando sommerso da 91 cm di acqua.

Parlando di prestazioni la Genie Z-60/37FE offre un’altezza di lavoro di 20,16 m, uno sbraccio orizzontale di 11,15 e un’altezza di scavalcamento di 7,4 m, oltre a essere equipaggiata con un jib da 1,5 m, con un’ampiezza di movimento da 70° in salita a 65° in discesa e una rotazione della piattaforma di 160°.

Z60 FE_9_up-and-over outdoors_3_low_res

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag