giovedì, 27 Novembre 2025

ANTEPRIMA BAUMA: LE NOVITA’ DI BKT

Must read

BKT_Portmax PM 93Tra le numerose novità che il Costruttore indiano di pneumatici BKT porterà al Bauma c’è anche il nuovo Portmax PM 93 per gru a cavaliere. Si tratta di uno pneus radiale all steel particolarmente resistente, di lunga durata e alta capacità di carico.

Il Bauma sarà l’occasione per il debutto mondiale del nuovo pneumatico che è progettato specificamente per le operazioni portuali e la movimentazione dei container, assicurando innanzitutto stabilità, durata e risparmio di carburante grazie proprio alla sua struttura radiale all steel. Una struttura che conferisce anche comfort di guida, altro elemento indispensabile per le applicazioni cui è destinato il Portmax PM 93.

Anche la mescola utilizzata per la sua realizzazione conferisce a questo pneus alcune caratteristiche peculiari, tra cui innanzitutto la resistenza: il nuovo Portmax è stato pensato e realizzato per durare a lungo, allungando sensibilmente il tempo di vita e abbattendo, di conseguenza, i costi sia di sostituzione dello pneus che dei fermi macchina. Il binomio mescola-struttura radiale all steel, infine, garantisce una bassa resistenza al rotolamento, cosa che riduce di conseguenza lo slittamento favorendo risparmio di carburante e aggiungendo ulteriori risparmi sui costi operativi. Senza dimenticare i vantaggi ambientali che ne conseguono.

Il nuovo Portmax PM 93 per gru a cavaliere è quindi lo pneumatico perfetto per la movimentazione industriale e portuale: stabile, resistente e di lunga durata. Sarà esposto nella misura 16.00 R 25 allo stand BKT al Bauma di Monaco (Hall A6, Stand 225).

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag