sabato, 4 Ottobre 2025

APERTI I LAVORI DELL’ADVISORY PANEL DI INTRALOGISTICA ITALIA 2018

Must read

L’Advisory Panel di Intralogistica Italia 2018 (in programma a Fieramilano, Rho dal 29 maggio al 01 giugno 2018) avrà un ruolo determinate: l’attività di networking è infatti finalizzata a sviluppare, in vista dell’evento, contenuti in linea con gli obiettivi del settore.

Inoltre, punta a capitalizzare il know-how di partner istituzionali, aziende e potenziali buyer al fine di generare un prodotto che risponda a tutte le diverse esigenze di un mercato composito, dando voce a istanze che in alcuni casi possono essere complementari e in altri competitive tra loro.

Chi partecipa

Oltre che dai delegati di Hannover Fairs International GMBH – la filiale italiana di Deutsche Messe AG – e AISEM federata ANIMA, l’Advisory Panel è formato da società importanti quali AUTOMHA, BENNET, CANDY, CCIMOLA, CROWN LIFT TRUCKS, DEMATIC, GRUPPO FCA, INCAS, INTERROLL, IPER LA GRANDE I, KARDEX ITALIA, LINDE MATERIAL HANDLING SPA, MODULA, SCHENKER ITALIANA, SSI SCHAEFER, e SWISSLOG ITALIA.

Le analisi

Durante la prima riunione, che si è svolta il 22 novembre a Milano, l’Advisory Panel ha analizzato le attività realizzate dagli organizzatori di Intralogistica Italia 2018 per rafforzare il branding della manifestazione:

APERTI I LAVORI DELL'ADVISORY PANEL DI INTRALOGISTICA ITALIA 2018 - Sollevare -  - News– Il nuovo appuntamento espositivo “The Innovation Alliance”, che unirà cinque manifestazioni fieristiche dedicate ad altrettanti settori dei beni strumentali;
– La partnership con AISEM federata ANIMA;
– La realizzazione del “libro bianco” con focus su carrelli, scaffali, sollevamento e gru mobili;
– Le collaborazioni instaurate con l’Agenzia ICE e con il Ministero dello Sviluppo Economico;
– L’ottenimento del Patrocinio da parte di Regione Lombardia;
– Lo sviluppo di media partnership con 60 testate giornalistiche, tra stampa trade e generalista;
– La realizzazione della piattaforma online LogisticSquare;
– Il collocamento di corner promozionali presso fiere di settore in Italia e all’estero (con 58 sales partner in 100 Paesi, compresi Turchia, Russia, Cina, Indonesia, Australia…)
– La produzione di interviste, redazionali, newsletter e video miniclip.

Le azioni

I membri dell’Advisory Panel hanno discusso sulle tematiche da sviluppare al fine di rendere la seconda edizione ancora più aderente alle necessità del mercato e degli specifici comparti che lo compongono. Tra le opzioni: logistica 4.0, robotica ed efficienza energetica, e proposte più tecniche legate a gli specifici campi di applicazione.

Nei prossimi mesi, gli organizzatori di Intralogistica Italia elaboreranno il programma definitivo dei convegni, partendo dagli indirizzi condivisi con i membri dell’Advisory Panel.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag