venerdì, 4 Aprile 2025

APERTI I LAVORI DELL’ADVISORY PANEL DI INTRALOGISTICA ITALIA 2018

Must read

L’Advisory Panel di Intralogistica Italia 2018 (in programma a Fieramilano, Rho dal 29 maggio al 01 giugno 2018) avrà un ruolo determinate: l’attività di networking è infatti finalizzata a sviluppare, in vista dell’evento, contenuti in linea con gli obiettivi del settore.

Inoltre, punta a capitalizzare il know-how di partner istituzionali, aziende e potenziali buyer al fine di generare un prodotto che risponda a tutte le diverse esigenze di un mercato composito, dando voce a istanze che in alcuni casi possono essere complementari e in altri competitive tra loro.

Chi partecipa

Oltre che dai delegati di Hannover Fairs International GMBH – la filiale italiana di Deutsche Messe AG – e AISEM federata ANIMA, l’Advisory Panel è formato da società importanti quali AUTOMHA, BENNET, CANDY, CCIMOLA, CROWN LIFT TRUCKS, DEMATIC, GRUPPO FCA, INCAS, INTERROLL, IPER LA GRANDE I, KARDEX ITALIA, LINDE MATERIAL HANDLING SPA, MODULA, SCHENKER ITALIANA, SSI SCHAEFER, e SWISSLOG ITALIA.

Le analisi

Durante la prima riunione, che si è svolta il 22 novembre a Milano, l’Advisory Panel ha analizzato le attività realizzate dagli organizzatori di Intralogistica Italia 2018 per rafforzare il branding della manifestazione:

APERTI I LAVORI DELL'ADVISORY PANEL DI INTRALOGISTICA ITALIA 2018 - Sollevare -  - News– Il nuovo appuntamento espositivo “The Innovation Alliance”, che unirà cinque manifestazioni fieristiche dedicate ad altrettanti settori dei beni strumentali;
– La partnership con AISEM federata ANIMA;
– La realizzazione del “libro bianco” con focus su carrelli, scaffali, sollevamento e gru mobili;
– Le collaborazioni instaurate con l’Agenzia ICE e con il Ministero dello Sviluppo Economico;
– L’ottenimento del Patrocinio da parte di Regione Lombardia;
– Lo sviluppo di media partnership con 60 testate giornalistiche, tra stampa trade e generalista;
– La realizzazione della piattaforma online LogisticSquare;
– Il collocamento di corner promozionali presso fiere di settore in Italia e all’estero (con 58 sales partner in 100 Paesi, compresi Turchia, Russia, Cina, Indonesia, Australia…)
– La produzione di interviste, redazionali, newsletter e video miniclip.

Le azioni

I membri dell’Advisory Panel hanno discusso sulle tematiche da sviluppare al fine di rendere la seconda edizione ancora più aderente alle necessità del mercato e degli specifici comparti che lo compongono. Tra le opzioni: logistica 4.0, robotica ed efficienza energetica, e proposte più tecniche legate a gli specifici campi di applicazione.

Nei prossimi mesi, gli organizzatori di Intralogistica Italia elaboreranno il programma definitivo dei convegni, partendo dagli indirizzi condivisi con i membri dell’Advisory Panel.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag