mercoledì, 9 Luglio 2025

UNA NUOVA 500 T PER STEIL

Must read

Steil Kranarbeiten, con sede a Trier, ha preso in consegna la sua nuova autogrù Liebherr LTM 1500-8.1. Mobilità eccezionale, un braccio telescopico di 84 metri e miglioramenti continui apportati al rinomato modello di autogrù sono stati i motivi principali alla base della decisione di acquisto.

Per il suo primo impiego, la nuova autogrù Liebherr da 500 tonnellate ha lavorato in coppia con un’altra LTM 1500-8.1 di Steil per completare un sollevamento in tandem di una turbina a gas da 185 tonnellate in Lussemburgo

.UNA NUOVA 500 T PER STEIL - Sollevare -  - News 1

Con l’acquisto della nuova LTM 1500-8.1 Steil Kranarbeiten conferma la propria fiducia in una autogrù Liebherr moderna e al contempo testata nel tempo: Liebherr ha infatti presentato per la prima volta questa autogrù da 500 tonnellate al Bauma nel 1998.

Stephan Fleischmann, Marketing Manager presso Steil ha dichiarato: “Il design dell’autogrù è maturo, ma allo stesso tempo Liebherr aggiunge continuamente miglioramenti tecnologici e aggiornamenti per garantire che rimanga aggiornato.” Steil ha già avuto molte esperienze positive con questo modello di autogrù dato che la nuova da 500 tonnellate sostituirà un LTM 1500-8.1 della flotta aziendale. In effetti, Steil ha un’ autogrù Liebherr da 500 tonnellate nella sua flotta da dieci anni.

“Uno dei principali aspetti positivi delle autogrù Liebherr è la buona mobilità su strada e in cantiere: abbiamo ordinato il modello da 500 tonnellate con l’opzione braccio telescopico rimovibile che, grazie ai suoi carichi ridotti sull’assale, fa ottenere i permessi di circolazione con più facilità. Utilizzeremo principalmente la LTM 1500-8.1 in sollevamenti industriali, ma anche per il repowering nel settore eolico” ha dichiarato Fleischmann.

Un altro punto che ha portato Steel all’acquisto è stato il braccio telescopico di 84 metri. Steil ha ordinato in aggiunta alla versione da 50 metri. “La sezione da 3,5 metri per il braccio mobile è un’altra caratteristica importante per noi, che ci consente di ottenere eccellenti valori di capacità di sollevamento nelle lunghezze intermedie” ha spiegato Fleischmann.

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag