lunedì, 31 Marzo 2025

Appuntamento a Roma con “Assodimi Lab: Sicurezza nel noleggio dei mezzi di sollevamento”

Must read

Assodimi/Assonolo ha organizzato per giovedì 3 aprile l’evento “Assodimi Lab:
Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento”, un workshop che vuole mettere a confronto noleggiatori, end user, associazioni e istituzioni sulla sicurezza nell’utilizzo di
mezzi di sollevamento a noleggio. La sicurezza rappresenta uno dei capisaldi per chi opera con macchine e attrezzature da lavoro, in particolar modo quelle adibite al sollevamento di cose e persone.

Manutenzioni, controlli e buone prassi aiutano gli utilizzatori a lavorare in sicurezza e
possono essere elementi essenziali nel diminuire gli incidenti e gli infortuni sul lavoro.
Proprio dalla volontà condivisa degli attori che operano nella filiera del noleggio nasce
questa iniziativa promossa dall’associazione, che ha come obiettivo quello di stimolare una discussione costruttiva su tematiche come sicurezza, manutenzione, controlli, procedure e best practise.

“Solo così è possibile definire le responsabilità e le buone prassi nell’ottica di aumentare la
sicurezza di questi mezzi e di conseguenza degli utilizzatori”, dichiarano da Assodimi/Assonolo. I relatori al workshop, che si aprirà con un intervento di Elisa Taini, vicepresidente e Lorenzo Moretti, segretario dell’associazione, porteranno il loro punto di vista sulla sicurezza e manutenzione dei mezzi per il sollevamento.

L’evento si svolgerà presso il Best Western Premier Hotel Royal Santina di Roma giovedì 3 aprile 2025 a partire dalle ore 10:00. Sarà possibile partecipare all’evento in presenza oppure tramite collegamento online registrandosi sul sito ufficiale di Assodimi.

In Primo Piano

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Si è spenta la voce di Roberto Carboni, talento gentile della comunicazione

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

M-CRANE: la nuova generazione di pneumatici per gru mobili secondo Magna Tyres

In un settore in cui la capacità di sollevamento, la stabilità dinamica e la durabilità strutturale non ammettono compromessi, Magna Tyres si sta posizionando velocemente come...

Latest article

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Si è spenta la voce di Roberto Carboni, talento gentile della comunicazione

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

M-CRANE: la nuova generazione di pneumatici per gru mobili secondo Magna Tyres

In un settore in cui la capacità di sollevamento, la stabilità dinamica e la durabilità strutturale non ammettono compromessi, Magna Tyres si sta posizionando velocemente come...

More articles

ESTA sostiene Nuclear Power Expo: il sollevamento si connette all’energia nucleare

La filiera europea del sollevamento e del trasporto eccezionale guarda con interesse al settore dell’energia nucleare, sancendo ufficialmente questo legame con il patrocinio che ESTA...

Socage rafforza la rete in Germania: BTS Bautechnik-Service nuovo dealer per il nord del...

Prosegue l’espansione della rete commerciale e di assistenza di Socage, tra i principali costruttori italiani di piattaforme aeree su autocarro, che ha siglato una nuova...

Sinergia d’acciaio: nuova LHM 600 per Marcegaglia rafforza l’asse strategico Ravenna-Rostock

Con la recente consegna della nuova LHM 600, il Gruppo Marcegaglia aggiunge alla propria flotta portuale la sesta gru semovente Liebherr, consolidando una partnership...

Tag