martedì, 19 Agosto 2025

APRE OGGI A BERLINO INNOTRANS 2016

Must read

L’élite internazionale del settore ferroviario è presente oggi all’apertura di InnoTrans 2016. Oltre mille personalità tedesche e internazionali ai vertici dell’economia, della politica e della scienza sono attese alla cerimonia inaugurale dell’undicesima edizione di InnoTrans nel Palais am Funkturm. Insieme alla commissaria dell’UE per i trasporti Violeta Bulc e al ministro tedesco dei trasporti e dell’infrastruttura digitale Alexander Dobrindt sono stati invitati numerosi ministri dei trasporti e manager ai vertici di aziende di tutto il mondo attive nel settore ferroviario e dei trasporti.

Il motto della manifestazione di quest’anno è “Mobility 4.0”, un argomento d’estrema attualità per il settore. Le dichiarazioni introduttive di Violeta Bulc e Alexander Dobrindt illustreranno agli ospiti la prospettiva tedesca e quella europea.

Sentiamo in particolare il ministro Dobrindt: “Siamo alla soglia di innovazioni storiche nell’era della digitalizzazione, dei dati e dei network. Il settore mostra a InnoTrans in modo molto convincente di poter soddisfare queste esigenze. Le condizioni generali non erano mai state così positive e quelle politiche sono state impostate bene: investiamo, modernizziamo e digitalizziamo. In questo modo stiamo creando le basi per permettere ai trasporti su rotaia di confermarsi come leader dell’innovazione e fare il salto alla mobilità 4.0, ai “binari digitali”.

Queste due relazioni saranno seguite da una tavola rotonda ad altissimo livello con questi partecipanti: Dr. Rüdiger Grube, CEO di Deutsche Bahn, Yves Desjardins-Siciliano, presidente e CEO di VIA Rail Canada, Jürgen Fenske, presidente dell’Unione delle Industrie tedesche dei Trasporti (VDV), e inoltre, in rappresentanza dell’industria ferroviaria internazionale, Laurent Troger, presidente di Bombardier Transportation, Dr. Jochen Eickholt, CEO della divisione Mobility di Siemens AG, e Henri Poupart-Lafarge, presidente di Alstom Transport.

Informazioni su InnoTrans

InnoTrans è il Salone leader internazionale per le tecnologie dei trasporti, organizzato a Berlino con scadenza biennale. 133.595 operatori di 146 Paesi si sono informati nell’ultima edizione sulle innovazioni dell’industria ferroviaria mondiale presentate da 2.761 espositori di 55 Paesi. Le cinque sezioni di InnoTrans sono: Railway Technology, Railway Infrastructure, Public Transport, Interiors e Tunnel Construction. Questo Salone è organizzato da Messe Berlin. L’undicesima edizione di InnoTrans si svolgerà dal 20 al 23 settembre 2016. Maggiori informazioni online sul sito www.innotrans.com.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag