mercoledì, 26 Novembre 2025

ARRIVA IN EUROPA IL PRIMO TELESCOPICO ROTATIVO JCB

Must read

Disvelato dal velo del quartier generale di JCB, a Rocester, arriva l’Hydraload 555-210R, primo modello di sollevatore telescopico rotativo di JCB, equipaggiato con tutte le modalità elettroniche che rendono questa nuova macchina un’autentica sorpresa in un segmento che conta ormai competitor di lunga esperienza sulla scena internazionale. Capacità di sollevamento a 5,5 ton e altezza di lavoro fino ai 20,5 m, Il nuovo Hydraload rivela un assetto strutturale ergonomico ed efficace, in virtù del baricentro e dell’insediamento del braccio bassi, della dotazione di un kit-telecamere in retrovisione e ancora sul braccio (per una movimentazione precisa e a prova di errore) e dell’efficienza propulsiva del motore JCB EComax.

Il nuovo rotativo verrà commercializzato in esclusiva in Europa,nella prima fase di lancio, e la dotazione di attachment prevede, tra gli altri, forche per pallet, verricello da 5,5 tonnellate, un  jib tracciato aggiuntivo della capacità di 2 ton per 2 m di estensione, più una serie di benne per impegni di carico e movimentazione in ambito utility ed edile. In articolare, l’Hydraload 555-210R sarà la macchina nuova per il settore dei montaggi fuori sede di strutture destinate al cantiere, in virtù della grande capacità di sollevamento di elementi strutturali da comporre, in acciaio o in calcestruzzo, soprattutto nelle applicazioni che richiedono una versatilità maggiore rispetto a quella tipica delle autogrù o delle gru idrauliche su autocarro.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag