mercoledì, 3 Settembre 2025

ASSEGNATI GLI ITALA

Must read

Assegnati a Piacenza, nella splendida cornice del Salone degli Arazzi del Collegio Alberoni, gli “Itala-Italian Terminal And Logistic Awards” ai migliori operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica.

L’evento si è svolto il primo di ottobre durante una cena di gala organizzata nell’ambito della quinta edizione del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento in corso di svolgimento fino al 3 ottobre a Piacenza Expo, alla quale hanno partecipato tutti i principali operatori del settore.

L’evento Itala-Italian Terminal And Logistic Awards è stato ideato al fine di evidenziare sia in Italia che all’estero le capacità degli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica, riconoscendone le qualità manageriali e la strategica importanza per l’economia nazionale.

L’iniziativa, organizzata con ASSITERMINAL, ASSOPORTI e la casa editrice di SHIP2SHORE, è stata volutamente calendarizzata al termine della giornata di apertura del GIS che quest’anno ha raggiunto un’adesione record di espositori, oltre 180.

In apertura di cerimonia, alla quale hanno preso parte anche il sindaco di Piacenza Paolo Dosi e il presidente di Piacenza Expo Angelo Manfredini, l’organizzatore del GIS Fabio Potestà ha ricordato i numeri della prima giornata di manifestazione con circa mille visitatori registrati: “Un risultato di assoluto rilievo”.

Il GIS, e di conseguenza anche gli Itala awards, rappresentano al momento l’unico evento italiano in grado di poter attirare nel nostro Paese anche gli operatori esteri, presentando loro le capacità professionali sia dei terminalisti italiani che dei costruttori e distributori italiani di macchine, attrezzature e tecnologie da loro utilizzate.

Ecco nel dettaglio tutti i premiati:

Terminalista container dell’anno: Trieste Marine Terminal

Terminalista dell’anno: Sapir Ravenna

Terminalista merci varie e specializzate dell’anno: Est Catania

Autorità portuale dell’anno: Porto di Venezia

Spedizioniere dell’anno: Bcube

Operatore intermodale dell’anno: Lotras

Operatore logistico dell’anno: Cim S.p.A interporto di Novara

Fornitore dell’anno: OmgMgm

Premio innovazione operativa e sicurezza: Liebherr

Premio formazione: Contship Italia Group

Premio new generation: Roberto Spinelli

Premio speciale alla carriera: Rino Canavese

L’acronimo Itala è stato volutamente selezionato ricordando il nome dell’autovettura italiana con la quale nel 1907 il giornalista Luigi Barzini (inviato speciale del “Corriere Della Sera”) insieme al principe Scipione Borghese ed il pilota/meccanico Ettore Guizzardi presero parte al Raid internazionale Pechino-Parigi, vincendolo con grande vantaggio su tutti gli altri concorrenti, e dimostrando in tal modo che le capacità tecnologiche, la tenacia e lo spirito d’iniziativa degli italiani riescono ad essere vincenti anche nelle sfide più difficili.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag