sabato, 19 Luglio 2025

ASSEGNATI GLI ITALA

Must read

Assegnati a Piacenza, nella splendida cornice del Salone degli Arazzi del Collegio Alberoni, gli “Itala-Italian Terminal And Logistic Awards” ai migliori operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica.

L’evento si è svolto il primo di ottobre durante una cena di gala organizzata nell’ambito della quinta edizione del GIS-Giornate Italiane del Sollevamento in corso di svolgimento fino al 3 ottobre a Piacenza Expo, alla quale hanno partecipato tutti i principali operatori del settore.

L’evento Itala-Italian Terminal And Logistic Awards è stato ideato al fine di evidenziare sia in Italia che all’estero le capacità degli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica, riconoscendone le qualità manageriali e la strategica importanza per l’economia nazionale.

L’iniziativa, organizzata con ASSITERMINAL, ASSOPORTI e la casa editrice di SHIP2SHORE, è stata volutamente calendarizzata al termine della giornata di apertura del GIS che quest’anno ha raggiunto un’adesione record di espositori, oltre 180.

In apertura di cerimonia, alla quale hanno preso parte anche il sindaco di Piacenza Paolo Dosi e il presidente di Piacenza Expo Angelo Manfredini, l’organizzatore del GIS Fabio Potestà ha ricordato i numeri della prima giornata di manifestazione con circa mille visitatori registrati: “Un risultato di assoluto rilievo”.

Il GIS, e di conseguenza anche gli Itala awards, rappresentano al momento l’unico evento italiano in grado di poter attirare nel nostro Paese anche gli operatori esteri, presentando loro le capacità professionali sia dei terminalisti italiani che dei costruttori e distributori italiani di macchine, attrezzature e tecnologie da loro utilizzate.

Ecco nel dettaglio tutti i premiati:

Terminalista container dell’anno: Trieste Marine Terminal

Terminalista dell’anno: Sapir Ravenna

Terminalista merci varie e specializzate dell’anno: Est Catania

Autorità portuale dell’anno: Porto di Venezia

Spedizioniere dell’anno: Bcube

Operatore intermodale dell’anno: Lotras

Operatore logistico dell’anno: Cim S.p.A interporto di Novara

Fornitore dell’anno: OmgMgm

Premio innovazione operativa e sicurezza: Liebherr

Premio formazione: Contship Italia Group

Premio new generation: Roberto Spinelli

Premio speciale alla carriera: Rino Canavese

L’acronimo Itala è stato volutamente selezionato ricordando il nome dell’autovettura italiana con la quale nel 1907 il giornalista Luigi Barzini (inviato speciale del “Corriere Della Sera”) insieme al principe Scipione Borghese ed il pilota/meccanico Ettore Guizzardi presero parte al Raid internazionale Pechino-Parigi, vincendolo con grande vantaggio su tutti gli altri concorrenti, e dimostrando in tal modo che le capacità tecnologiche, la tenacia e lo spirito d’iniziativa degli italiani riescono ad essere vincenti anche nelle sfide più difficili.

Previous article
Next article

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag