L’attesa è finita: la fiera JDL, appuntamento annuale dedicato alla movimentazione di merci, al sollevamento e ai trasporti, è confermata e si terrà a Beaune, in Francia, dal 9 all’11 settembre.
ATN Platforms, recentemente nominato importatore ufficiale di Jekko per la Francia, parteciperà all’evento e al proprio stand (n. A6) esporrà due fra i più importanti modelli della gamma Jekko: la ormai conosciuta ed apprezzata SPX532 e la nuova SPX650, quest’ultima presentata al pubblico per la prima volta dopo il lancio ufficiale in live streaming lo scorso luglio.
Le luci saranno puntate sulla SPX650, la nuova mini gru da 5 t con altezza massima di lavoro di 23.5 m (con jib installato) che concentra numerose innovazioni e avanzate soluzioni tecniche, già applicate con successo ai modelli SPX532 e SPX1280: un sistema di stabilizzazione e sistema idraulico all’avanguardia, nuovo jib idraulico e meccanico, alimentazione con batterie a litio e radiocomando intuitivo. La macchina presenta anche altre importanti funzionalità, come la possibilità di lavorare sia a gancio che con verricello, i cingoli estensibili, la modalità pick & carry e il sistema di controllo da remoto J-Connect.
L’esemplare di SPX650 in esposizione riveste una particolare importanza per Jekko dal momento che esattamente a 20 anni di distanza dalla prima, questa è la 2000a gru prodotta dall’azienda. La macchina verrà consegnata ad ATN Platforms, per suggellare un rapporto che è già partito con il piede giusto.
ATN PLATFORMS PER JEKKO ALLA FIERA JDL

In Primo Piano
Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025
Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...
Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale
La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...
Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica
Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...
Latest article
Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025
Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...
Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale
La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...
Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica
Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...
More articles
Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi
La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...
Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50
L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...
GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento
Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....