giovedì, 6 Novembre 2025

L’automontante è mobile. A Batimat esordio della Potain Igo M 24-19

Must read

La nuova gru Potain Igo M 24-19 farà il suo debutto mondiale alla fiera Batimat di Parigi, in programma tra il 30 settembre e il 3 ottobre. La nuova gru va a sostituire la bestseller Igo M 14 e si unisce alla Igo MA 21 e alla Hup M 28-22 A nella gamma di gru mobili automontanti dell’azienda. Queste gru sono progettate per rispondere alle esigenze costrittive dell’edilizia residenziale e per le opere di ristrutturazione. 

Dal design molto compatto, la nuova gru misura 11,83 metri di lunghezza in posizione piegata, il che consente di accedere a cantieri dalle dimensioni particolarmente ristrette. Il braccio è configurabile in tre differenti opzioni: da 12,3, 21 e l’opzione completa da 24 metri, per una maggiore versatilità e adattamento alle esigenze del cantiere. 

automontante Batimat Potain Igo M 24-19

La gru Igo M 24-19 è dotata di zavorra permanente e offre tre opzioni di asse sterzante per la marcia. Sono presenti una barra di traino da 25 km/h, una da 80 km/h e una quinta ruota per la massima versatilità. La capacità massima della gru Igo M 24-19 è di 1,8 tonnellate e ​​può sollevare fino a 570 kg alla massima lunghezza del braccio. L’altezza sotto gancio è di 19 metri. Inoltre, la gru può lavorare in una posizione con braccio impennato di 11° o 20° quando è necessaria una maggiore altezza sotto gancio. 

La nuova gru trae beneficio dai più recenti miglioramenti apportati alle gru automontanti Potain, tra cui menzioniamo la guida a distanza che permette di aprire e chiudere automaticamente la gru, il sistema di controllo CCS, il controllo della guida, l’alimentazione adattabile e l’asse di sterzata che offre massima manovrabilità. 

automontante Batimat Potain Igo M 24-19

La gru è dotata anche del sistema telematico Potain Connect, che fornisce diagnosi da remoto, analisi avanzate e informazioni sulla gestione del parco macchine per massimizzare l’operatività ed i tempi di utilizzo della gru. 

Sono disponibili diverse opzioni di produttività, tra cui un generatore di bordo per l’indipendenza energetica nei cantieri, il livellamento idraulico per un più facile allestimento della gru, il software per curve di carico Potain Plus (che consente notevoli guadagni in termini di diagrammi di carico) e il limitatore di portata di lavoro Top Site

“In Potain siamo spinti a fornire soluzioni innovative che si adattino al mercato e alle esigenze dei nostri clienti – ha affermato Rémi Deporte, responsabile prodotto gru automontanti presso Manitowoc – La nuova gru Igo M 24-19 ottimizza compattezza, mobilità, prestazioni e produttività per i nostri clienti aumentando il loro rendimento sull’investimento”.  

Leggi anche: I colossi Potain “innalzano” la costruzione prefabbricata in Francia

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag