mercoledì, 2 Aprile 2025

Baldini acquista una LTM 1110-5.2 Liebherr. Nuovo asso all terrain nella flotta del noleggiatore

Must read

Baldini Group, azienda italiana che, nata nei primi anni ‘60 è cresciuta sino a diventare una realtà di prim’ordine nel mondo del sollevamento, ha acquistato una nuova autogrù Liebherr, per implementare l’offerta di gru da 100 a 130 tonnellate all’interno della flotta di noleggio. Il modello individuato dall’azienda di Faenza è l’autogrù all terrain LTM 1110-5.2, scelta dal noleggiatore per diversi motivi, che andiamo a scoprire direttamente dalle parole della CEO Barbara Baldini.

“Tre elementi hanno determinato la nostra scelta – spiega Baldini – Il primo, la zavorra che la macchina può trasportare in assetto stradale consente di avere ottime prestazioni senza la necessità di un ulteriore mezzo per trasportarle tutte, risulta per questo motivo autonoma al pari di mezzi di tonnellaggio inferiore. Il secondo, il VarioBase Plus che alza le prestazioni della macchina, guadagnando diversi metri in termini di raggio di lavoro. Terzo elemento, la robustezza del carro a 5 assi. La 110 tonnellate verrà impiegata in più settori, uno tra questi è quello edile, per il montaggio di prefabbricati”.

Barbara Baldini esprime chiaramente la fiducia che il suo gruppo ripone nei confronti dei prodotti e dei servizi a marchio Liebherr: “Qualche anno fa abbiamo investito su una gru da 100 tonnellate che ha portato ottimi risultati. Dopo l’esperienza più che positiva, abbiamo deciso di acquistare anche la 110 tonnellate”.

Approvata dal gruista

“La 110 tonnellate è una macchina molto versatile. Il layout della schermata di lavoro LICCON3 è pratico, la programmazione risulta semplice e veloce. A livello tecnico, la gru presenta un’ottima stabilità durante la traslazione in cantiere, l’idraulica è più sensibile e silenziosa durante le manovre – afferma Roberto Baldini, gruista esperto che ha subito testato la nuova macchina – Il VarioBase Plus ha inoltre aumentato le possibilità di migliorare ogni singola manovra di sollevamento, il carro è molto confortevole così come la guida su strada”.

Lo staff Baldini premiato agli ILTA 2023 per il sollevamento dell’anno con gru telescopiche

Con oltre 150 professionisti dedicati, circa 22 milioni di euro di fatturato ed una flotta di 200 veicoli, Baldini Group si attesta di diritto tra le realtà maggiori a livello nazionale nel nostro settore. Ricordiamo che nel 2023 l’azienda si è aggiudicata il premio per il sollevamento dell’anno con gru telescopiche, assegnato a Baldini Group, in occasione degli ILTA (Italian Lifting and Transportation Awards), per il montaggio di una gru a torre nel Canal Grande a Venezia.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag