domenica, 19 Ottobre 2025

BATTERIE CE SU TUTTI I LINDE

Must read

Linde completa la propria gamma di modelli con batteria agli ioni di litio. E appone il marchio CE non solo sui carrelli, ma anche sulle batterie. E così copre anche manutenzione e garanzia di queste ultime. Nello specifico, Linde Material Handling si assume la responsabilità della garanzia non solo per il carrello, ma anche per la batteria e la gestione della batteria.

Ma le differenze con altri costruttori non si fermano al marchio CE anche sulle batterie. C’è di più, una differenza piccola, ma importante: per i suoi carrelli con batteria agli ioni di litio, Linde Material Handling non si limita a sostituire semplicemente la batteria se si dovessero verificare problemi. Questo è scontato, ma Linde ha diversificato enormemente l’approccio all’alimentazione a batteria sviluppando per ogni modello la soluzione tecnica migliore in grado di ridurre praticamente a zero i rischi legati alla batteria stessa.

“La batteria e il carrello si combinano perfettamente, e devono superare numerosi test e controlli prima di poter essere lanciati sul mercato” spiega Christophe Lautray, Sales Managing Director di Linde. Così facendo i carrelli Linde garantiscono un rendimento elevato, oltre alla massima sicurezza: se dovesse verificarsi qualsiasi problema con la batteria, il carrello si spegne automaticamente, riducendo al minimo il rischio di incidenti. Non esiste neppure il pericolo di batterie agli ioni di litio sovraccariche all’interno dei mezzi Linde per via del sistema di ricircolo dell’energia.

Linde è in grado di offrire batterie agli ioni di litio su tutte le versioni dei carrelli elevatori con portata fino a 5 t, e al momento sta ampliando ulteriormente il proprio portfolio di transpallet, stoccatori e doppi stoccatori.

A differenza delle classiche batterie al piombo acido, la tecnologia agli ioni di litio offre diversi vantaggi: le nuove batterie agli ioni di litio hanno una durata notevolmente superiore e mantengono una produttività più elevata; possono essere ricaricate molto più spesso rispetto alle batterie al piombo acido, ed è prevista anche la ricarica intermedia. Tutti i carrelli Linde sono dotati di display con un’icona che indica la durata della batteria.

Questa tecnologia ecosostenibile pone anche fine alle questioni relative ai presunti prezzi elevati: per i clienti il prezzo d’acquisto viene rapidamente ammortizzato, grazie al consistente risparmio nel funzionamento.

Stefan Wenzel, Head of Electrical and Electronic Development Department di Linde, ha infatti dichiarato: “Secondo i nostri calcoli relativi all’utilizzo di un cliente tipo, la tecnologia agli ioni di litio risulta essere in generale la soluzione più economica per impieghi su più turni”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag